Amsterdam ormai da tempo recita un ruolo da protagonista tra le destinazioni di viaggio europee. Forse ci sei già stato, forse hai già dato un’occhiata al Rijksmuseum, ti sei concesso una crociera lungo i suoi bei canali, hai visitato i suoi molti “caffè“. Ebbene: ci sono tante cose della capitale olandese che puoi scoprire vivendola come un suo cittadino. Pronti a partire?
I suoi abitanti sanno come viverla al meglio: conoscono i posti migliori (e quelli peggiori) in cui mangiare, quali i musei giusti da visitare (e quali quelli sopravvalutati), i luoghi da scoprire lontano dalle piste battute dai turisti, le sistemazioni dal miglior rapporto qualità prezzo, dove bere una birra locale a prezzi modici… insomma: lontano dalle luci dei riflettori e dalle pagine patinate delle guide tascabili esiste un’altra Amsterdam, quella più autentica, pronta a farsi scoprire.
Cosa fare?
- Urban Home and Garden Tours. Tre ore a spasso per la città, visitando case e giardini privati. Nessun tour è uguale a quello precedente: è infatti possibile personalizzarli, secondo gusti ed interessi. Non temere: sarai accompagnato da guide pronte a spiegarti tutto in Inglese. Puoi dare il via alla tua visita con una bella colazione in giardino: davvero niente male!
Jordaan/Old Center
Tel: +31 20 688 1243
Prezzo: €28.50 - Spaarndammerbuurt. Abitazioni progettate per la classe operaia della città, opera di alcuni studenti laureatisi presso la Scuola di Architettura di Amsterdam, tra cui si distacca Michel de Klerk. Ci sono tre complessi principali, da esplorare tutti d’un fiato: un’esperienza originale, alla scoperta delle loro insolite forme!
Spaarndammerplantsoen 140, Westpark
Apertura: dal martedì alla domenica 11:00-17:00
Ingresso: €2.50 (al museo) - Foam. Una galleria fotografica che può vantare in ogni periodo dell’anno 3 o 4 mostre in contemporanea. I curatori sono noti per il loro gusto particolare ed intenso. La Foam è conosciuta come una delle migliori gallerie d’arte della città. Ospita spesso eventi: informati sugli eventi in programma durante il tuo viaggio. Prima di andare via puoi sempre concederti un drink al bar del museo: che c’è di meglio?
Keizersgracht 609
Apertura: dal sabato al mercoledì 10:00-18:00, giovedì e venerdì 10:00-21:00
Ingresso: €7.50
Dove mangiare?
- Latei. In questo ristorante è tutto in vendita, non solo il cibo: tavoli, sedie, coppe e persino le fotografie attaccate al muro… Si è ritagliato un angolo tutto suo, grazie ad uno stile retro davvero azzeccato ed una cucina di tutto rispetto (ti consigliamo i sandwich). E poi caffè biologico, succhi di frutta fresca e dolci fatti in casa: non potresti desiderare di meglio. Anzi, sì: Wi-Fi gratuito.
Zeedijk 143
Tel: +31 2062 57 485 - Café Stevens. Un caffè con vista, proprio sul Nieuwmarkt. Il menu a pranzo è estremamente conveniente: €5 con una vasta scelta di birre belghe.
Geldersekade 123
Apertura: tutti i giorni 10:00-01:00 - Van Harte. Lo trovi nel cuore del straatjes 9 e questo è un bel problema: si tratta di una specie di labirinto, ma ti assicuriamo che ne vale la pena. Una volta raggiunto, fermati a pranzo o a cena. Assaggia il pane casereccio: ogni piatto è preparato con ingredienti freschissimi.
Hartenstraat 24
Apertura: tutti i giorni 11:00-23:00
Dove andare per una birra?
- Bar Struik. I graffiti sui muri cambiano, l’atmosfera no. Preparati psicologicamente: con ogni probabilità ci sarà la folla all’ingresso. Se poi sei alla ricerca di una serata movimentata, i giorni giusti sono il giovedì, venerdì e sabato, con i DJ-set.
Rozengracht 160
Prezzi: birra a €2 - Walem. La sua terrazza con vista sul canale ne fa il posto giusto per una birra pomeridiana con gli amici o per una romantica uscita a due. Si trova a pochi passi da Metz & Co.
Keizersgracht 449
Apertura: tutti i giorni 10:00-17:00 & 18:00-22:30 - Engelbewaarder. Un vivace caffè letterario, rinomato per la sua ampia gamma di birre, alcune delle quali sarebbero addirittura introvabili in tutta Amsterdam.
Kloveniersburgwal 59
Prezzi: birra a €2.20
Amanti dei viaggi autentici? Scopri la serie di articoli “Vivere”!
Hai mai visitato uno dei luoghi qui citati? Conosci qualche posto degno di questa lista? Commenta l’articolo, condividi le tue opinioni con la comunità di viaggiatori di liligo.com!