Il mercato italiano è tra i più forti a livello europeo, per quanto riguarda i voli low cost. Le compagnie aeree leader del settore puntano con forza sullo stivale italico, da sempre affermata meta turistica, giardino d’Europa, punto d’arrivo per i viaggiatori amanti della natura, dell’arte, della cultura. Il risultato? Sempre più voli, sempre più collegamenti con le principali città del vecchio continente.
Easyjet
La compagnia aerea inglese a basso costo punta forte sull’aeroporto internazionale “Fontanarossa” di Catania, una struttura il cui fatturato è in costante crescita. Easyjet incrementa il numero di voli in partenza dalla bella città siciliana, aggiungendo Londra a Parigi e Milano, tra le destinazioni raggiungibili con voli diretti. L’annuncio è di questi giorni ed il volo sarà operativo a partire dal 26 giugno con tre frequenze settimanali: il lunedì, il mercoledì ed il sabato, con partenze pomeridiani/serali. Biglietti aerei già in vendita a partire da €30.
Ryanair

Il vettore irlandese low cost fa dell’Italia il suo secondo mercato e periodicamente inserisce nuove rotte economiche, per la felicità dei passeggeri europei. Si stima che il 2011 potrebbe segnare il sorpasso ad Alitalia in quanto a passeggeri trasportati: staremo a vedere. Intanto, la compagnia piazza due nuovi collegamenti: Vilnius, raggiungibile da Roma (Ciampino) e Bergamo, come annunciato a fine febbraio e Bruxelles, che dal 25 maggio sarà collegata con voli diretti a Genova, con doppia frequenza settimanale.
Wizz Air
Intanto anche la compagnia ungherese a basso costo incrementa il numero di voli da e per l’Italia e lo fa rafforzando l’asse con l’Est Europeo. Tante le novità previste, ma procediamo con ordine: Roma punto di riferimento, con i nuovi voli da Fiumicino, che collegheranno la capitale a Brno (a partire dal 27 marzo), Vilnius (16 aprile) e Tirgu Mures (20 giugno). Novità anche per l’aeroporto di Bari: il capoluogo barese sarà collegata alla Romania mediante un volo diretto Bari – Bucarest, operato a partire dal 27 marzo.
Qual è la tua compagnia low cost preferita? Votala con un click! Tutta l’informazione di liligo.com continua su Facebook!