Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Londra è senza dubbio una delle città più care d’Europa. Ad ogni modo, il viaggiatore attento noterà che non mancano di certo le interessanti attività a costo zero, per un fine settimana all’insegna della scoperta culturale, tenendo il budget sotto controllo.


La capitale d’Inghilterra vanta un calendario ricco d’eventi in ogni periodo dell’anno: lo sapevi che alcuni di questi, oltre ad essere davvero interessanti, sono del tutto gratuiti? L’offerta di musei è ampia ed accessibile, i suoi mercati e mercatini attirano centinaia di turisti; e poi i parchi, che lasciano a bocca aperta coloro che decidono di visitarli per una passeggiata pomeridiana nel bel mezzo della natura.

Top 10 al risparmio

Quest’oggi abbiamo selezionato 10 cose da fare a Londra senza spendere 1€. Pronti?

  • Houses of Parliament. Il Palazzo di Westminster, la casa del Big Ben, è liberamente visitabile. Prenotando in anticipo è inoltre possibile partecipare ad una sessione parlamentare. Per maggiori informazioni: www.parliament.uk
  • British Museum. Una delle maggiori attrazioni turistiche della città di Londra, eppure assolutamente priva di costi d’ingresso. Assicurati di visitarlo con il giusto tempo a disposizione: una visita porta via non meno di un’ora. Anche le visite guidate sono gratuite. Per maggiori informazioni: www.britishmuseum.org
  • Borough Market. Ecco a voi il paradiso dei buongustai. Questo è il posto giusto per concedersi una colazione o una merenda, con i suoi profumini cui è difficile resistere. Il Borough Market è aperto dal giovedì al sabato: quest’ultimo è il giorno migliore per visitarlo, giacché si riempie di vita e l’atmosfera diventa frizzante. Per maggiori informazioni: www.boroughmarket.org.uk
  • Museum of London. Stranamente non compare sulle principali guide di viaggio, eppure si tratta di um museo che permette al turista di conoscere la storia della città e della valle del Tamigi. Rilassati: concediti un gelato o un caffè nei giardini del museo. Per maggiori informazioni: www.museumoflondon.org.uk
  • Photograper’s Gallery. Il luogo giusto per ammirare le innumerevoli esposizioni di fotografia contemporanea. L’impianto, inaugurato nel 2008, funge da trampolino di lancio per i fotografi emergenti. La maggior attrazione è probabilmente l’esposizione permanente, ammirabile al suo interno. Per maggiori informazioni: www.photonet.org.uk

  • Natural History Museum. Vanta una delle più impressionanti collezioni naturali del mondo. Ad attenderti all’ingresso dell’edificio in stile gotico, uno scheletro di dinosauro diplocodus. La collezione conta più di 450.000 esemplari, conservati in vasi di formaldeide. I suoi giardini sono visitabili da aprile a settembre: consigliabile una visita, poiché puoi ammirare numerose specie botaniche differenti. Per maggiori informazioni: www.nhm.ac.uk
  • Science Museum. Il Museo di Scienza di Londra è probabilmente uno dei più completi al mondo. Un edificio di 7 piani, che vanta esposizioni tematiche ed interattive. Il salone dell’energia è probabilmente la principale attrazione per grandi e piccini. Locomotive a vapore risalenti al XIX secolo, palloni d’aria calda… All’interno del museo trovi inoltre una sala IMAX, in cui si proiettano film in 3D che ti permettono di esplorare i fondali marini, la natura selvaggia e persino lo spazio. Per maggiori informazioni: www.sciencemuseum.org.uk
  • Portobello Road Market. Uno dei mercati più turistici di Londra, certo, ma anche uno dei più interessanti. Lo trovi nel quartiere alla moda di Notting Hill, nella zona Ovest di Londra. Sebbene sia aperto tutti i giorni, il sabato è una giornata particolare: qui puoi trovare vestiti, oggetti d’antiquariato, frutta, e tanto altro ancora. Il nostro consiglio? Visitalo di mattina, concediti una colazione presso uno degli stand e dai il via alla tua ricerca al souvenir giusto! Per maggiori informazioni: www.portobellomarket.org
  • Temple Church. Una chiesa risalente al XII secolo: dopo aver fatto la sua comparsa sul famoso libro “Il codice Da Vinci”, si è trasformata in una tappa obbligata per il tuo prossimo viaggio londinese. Vanta un cortile ricco di vegetazione, che funge quasi da oasi cittadina. Per maggiori informazioni: www.templechurch.com
  • Victoria & Albert Museum. Gli esperti dicono che si tratta del miglior museo d’arti decorative al mondo. Aperto sin dal 1852, vanta circa 4 milioni e mezzo di pezzi. Dalle decorazioni giapponesi a quelle cinesi, passando per quelle europee, per una collezione vasta e davvero interessane. Puoi inoltre dare uno sguardo ravvicinato ai gessetti utilizzati da Michelangelo per la creazione di una prima bozza del David. Per maggiori informazioni: www.vam.ac.uk

Il tuo prossimo viaggio a Londra ha inizio su liligo.com!

Hai già visitato uno dei posti qui elencati? Ne conosci altri visitabili gratuitamente? Condividi pareri ed esperienze con la comunità del Blog del Viaggiatore!

Foto: Jing a Ling, Mikelo, peter pearson / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “10 cose gratuite da fare a Londra

  1. Avete lasciato fuori il bellissimo Tate Modern, museo di arte contemporanea. Ingresso gratuito a parte per le esibizioni temporanee. Vale la pena visitarlo. Assolutamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te