Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Biglietti aerei pronti: destinazione Thailandia. Inevitabilmente, non appena metti piede a destinazione, vieni colto di sprovvista dal calore asfissiante, dai sorrisi quasi ostentati, dal traffico senza pari… Prima regola, no stress: Bangkok e le oltre 1430 isole thailandesi possono fare del tuo prossimo viaggio un’esperienza memorabile, catturando i 5 sensi.


La Thailandia, a confine con la Birmania, il Laos e la Cambogia, è un mix incantevole di tropici, spiagge appartate, metropoli dinamiche e templi Buddhisti. Trovare un volo low cost per Bangkok non è poi così difficile: molti i turisti che, incuriositi, giungono nella capitale del paese, pochi quelli che si spingono un po’ più in là, alla scoperta di un paese che, come vedremo, ha molto da offrire. Quest’oggi scopriamo la Thailandia, senso per senso!

Vista

Monaci thailandesiCon le loro vesti di un arancione acceso, non è poi così difficile notarli: stiamo parlando dei monaci thailandesi, che puoi avvistare tanto facilmente a Bangkok, quanto nelle altre città del paese, specie quelle che vantano grandi monasteri. I più giovani trascorrono il tempo libero giocando per strada, fanno capolino nelle principali piazze e nei mercati, recitano le loro preghiere all’interno dei templi buddhisti.

Gusto

Zuppa thailandeseSpezie: le trovi in ogni piatto della cucina thailandese. Se non sei abituato agli alimenti piccanti è il caso di fare attenzione. La filosofia del cibo thailandese si basa sul bilanciamento dei sapori: acido, dolce, amaro e salato, si sposano in un unico piatto, armonizzando l’esperienza culinaria. Inoltre, i piatti thailandesi sono noti per l’importanza fondamentale ricoperta dalle erbe aromatiche e dalle spezie: citronella, menta, aglio, zenzero e peperoncino vengono consumati su base giornaliera.

Olfatto

IncensoPiù ci si avvicina ad un tempio buddhista, più si sente il profumo dolce ed aromatico dell’incenso. Alcuni dicono che aiuta a ridurre lo stress ed a rilassarsi durante la meditazione, altri sostengono che purifica l’ambiente, rendendolo un luogo adatto alla meditazione e a compiere offerte al Buddha. L’incenso è utilizzato inoltre come parte integrante delle cerimonie nuziali thailandesi.

Udito

Il mercato è, con ogni probabilità, il luogo per eccellenza in cui si è colti dal brusio tipico thailandese, quello delle donne che spettegolano sulle relazioni e discutono di politica, dei venditori che, con l’intento di affabulare i clienti, aggettivano la propria merce con termini degni di un poema in prosa. Vogliamo parlare dei treni che, in alcuni casi, trapassano il mercato, con la loro sublime sinfonia di rotaie che filano via sull’acciaio? Un’esperienza che non puoi proprio perderti.

Tatto

Seta thailandeseSe stai pensando di far visita ad uno dei tanti mercati di Bangkok, avrai la possibilità di toccare con mano la meravigliosa seta thailandese, prodotta perlopiù nella zona dell’altopiano di Khorat, nel Nord-Est del paese, dove i bachi da seta tessono le loro preziose trame sulle foglie di gelso. Si ritiene che la seta thailandese sia la migliore al mondo: puoi acquistarla in ogni colorazione, fai la tua scelta. Vuoi il meglio del meglio? In alcuni casi è possibile trovare tessuti lavorati a mano: occhio ai prezzi.

Certo, la Thailandia è un po’ lontanuccia da casa, ma con un po’ di buona volontà è possibile trovare offerte valide per visitare il paese. Come quella che stiamo per mostrarti: partenza da Milano, il giorno 15 novembre, ritorno lunedì 5 dicembre, per un totale di €453, IVA e tasse incluse.

Sei già stato in Thailandia?

Offerta non garantita nel tempo.
Foto: tommykwok630, Krabiman, Ron Dollete, HeyltsWilliam, AntwerpenR  / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te