Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

A quanto pare la fine del mondo si avvicina: la terra, così come la conosciamo, cesserà d’esistere il 21 dicembre del 2012. L’intero pianeta sarà ridotto in frantumi: ma siamo sicuri che non resterà proprio nulla? In Francia esiste un piccolo indomabile paesino che, a detta degli esperti, sopravviverà a quest’apocalisse. Anche tu visiterai Bugarach nel dicembre dell’anno prossimo?


A distanza, puoi scorgere il picco della "Montagna Sacra"

Il sindaco della minuscola Bugarach, Jean-Pierre Delord non crede alle sue orecchie. Un gruppo di entusiasti ed eccentrici turisti hanno ragione di credere che questa piccola cittadina sopravviverà all’Armageddon che si abbatterà sulla terra. Certo, è difficile parlare di cittadina quando ci si trova di fronte ad un paesello, situato nella regione francese dell’Aude, che conta appena 189 anime.

Molti si chiedono (a ragion veduta): “Perchè proprio qui?”. La credenza prende spunto dal picco che si erge a poca distanza: 1230 metri d’altezza, catalizzatore di leggende, che si susseguono dal 2000. Fu dapprima denominato “parcheggio per alieni”, poi
fu nascondiglio del Santo Graal ed ora è
una montagna sacra che sopravviverà
alla fine del mondo.

Le voci, si sa, circolano in fretta ed il paesino che vanta meno di 200 abitanti, ha avuto rapidamente a che fare con turisti provenienti da tutto il mondo. L’intera struttura turistica è occupata al 70% da viaggiatori con particolari interessi esoterici: alcuni di essi hanno addirittura comprato casa nelle vicinanze.

Il sindaco della città ha ormai una relazione difficile con il sonno: ha avvertito le forze dell’ordine nazionali, che la piccola cittadina corre il rischio di scomparire nel dicembre del 2012, sì, ma pr mano dei turisti, che la raggiungeranno in massa. Intanto i suoi cittadini assistono annoiati alle processioni, ai rituali ed a tutte le stranezze dei turisti che vi giungono e si recano ai piedi della montagna: talvolta centinaia (talvolta nudi…) di visitatori si raccolgono in meditazione, ispirati dall’esoterismo che avvolge il paesaggio.

Interessato ad una visita (o a prendere casa) a Bugarach? Cerca il miglior volo per Perignan su liligo.com.

Foto di: Stepheye / flickr cc, AFP.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


One response to “2012, fine del mondo: incontriamoci a Bugarach!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te