Quando ormai mancano 8 giorni all’inizio ufficiale dell’evento, la città è alle prese con le ultime rifiniture per lo svolgimento delle regate. Il centro cambia volto, con strade chiuse al traffico e numerose aree pedonali: scopriamo il programma delle World Series e gli spunti di viaggio più interessanti offerti dal capoluogo partenopeo.
Napoli, 11 aprile: catamarani ai blocchi di partenza, un fischio e via, per una cinque giornate di sfide e sorpassi sullo sfondo dello splendido golfo cittadino, tirato a lucido per l’occasione. Intanto, le prime imbarcazioni che prenderanno parte all’America’s Cup hanno già raggiunto le acque partenopee, tra l’attenzione e la curiosità di passanti e turisti.
America’s Cup World Series: il programma
Quello di Napoli è il primo dei tre appuntamenti previsti dalle “World Series“, le competizioni in mare tra i catamarani che prenderanno parte all’America’s Cup vera e propria, in programma nel 2013. L’evento partenopeo, che contava in principio su 7 giornate di gare, ha subito una revisione dell’ultimo momento, portando di fatto a 5 le giornate di sfide in mare, cui si aggiungono 2 giorni di prove libere. Ecco i dettagli:
- 7-8 aprile – Sessioni libere di allenamento
- 11 aprile, ore 14:15 – Due regate di flotta (più una terza “di riserva”)
- 12 aprile, ore 13:30 – Match Race (flights 1-3)
- 12 aprile, ore 14:15 – Due regate di flotta
- 13 aprile, ore 13:30 – Match Race (flights 4-7)
- 13 aprile, ore 14:15 – Due regate di flotta
- 14 aprile, ore 13:30 – Match Racing (semifinali, finale)
- 14 aprile, ore 14:15 – Due regate di flotta
- 15 aprile, ore 13:50 – Prova di velocità AC500
- 15 aprile, ore14:50 – Una regata di flotta (punteggio ponderato)
- A seguire, premiazione della Fleet Racing Championship di Napoli
Napoli, un trionfo di…
Sapori
Lo stomaco inizia a fare i capricci? Niente paura: il capoluogo partenopeo è rinomato per la sua offerta gastronomica. Il centro pullula di bar e pizzerie, ogni luogo è quello giusto per concederti un buon espresso o una Margherita autentica. L’eccellenza a pochi spiccioli: hai solo l’imbarazzo della scelta.
- Dove andare? Pizzeria “Da Michele”: tra le migliori pizzerie in città, forse la migliore. La curiosità? Appare nel film introspettivo “Mangia, prega, ama” con Julia Roberts. La qualità della pizza è indubbia, i napoletani lo sanno bene: lecito, dunque, aspettarsi una lunga coda all’ingresso. La scelta è ristretta alle sole Margherita e Marinara: nessuna sofisticazione. Per un assaggio dell’autentica pizza napoletana.
Indirizzo: Via Cesare Sersale, 1/3
Arte
Dai tempi della Neapolis greca, fino ai giorni nostri, numerosi popoli si sono succeduti, ognuno di essi ha lasciato un segno tangibile del proprio passaggio. Napoli, città d’arte, è un forziere carico di tesori: chiese e musei celano pregiate opere d’arte in ogni dove: tutto ciò di cui hai bisogno è una buona guida tascabile.
- Dove andare? Spaccanapoli. Il vero cuore di Napoli: divide la città in 2 parti, Nord e Sud, scenario della vita quotidiana del centro storico, fatta di esercizi, chiese, musei ed università. Lungo Spaccanapoli si diramano alcuni dei principali edifici cittadini: dalla Basilica di Santa Chiara, alla Chiesa del Gesù Nuovo, passando per le strade e le piazze perennemente animate, quali Piazza San Domenico Maggiore, Piazzetta Nilo e Piazza del Gesù Nuovo. Una delle strade prese d’assalto, specie nel periodo natalizio, è Via San Gregorio Armeno, sede dei tanti artigiani dediti all’arte presepiale.
Eventi
America’s Cup, sì, ma non solo: la città vive una scena culturale ricca ed interessante, con un calendario fitto di eventi da non perdere. Qui di seguito trovi il programma degli appuntamenti in essere nel mese di aprile.
- La Sezione Navale e i Porti di Hackert. Una mostra a tema, che fa sfoggio degli antichi arsenali, all’interno della Sezione Navale.
Dove: Certosa e Museo di San Martino
Quando: dal 6 aprile al 5 giugno 2012 - I mari dell’uomo. Mostra basata sul lavoro fotografico di Folco Quilici, che ha per tema il rapporto tra l’uomo e il mare.
Dove: Castel dell’Ovo
Quando: Inaugurazione il 6 aprile alle 18:00. Porte aperte fino al 6 maggio 2012 - Mostra del disegnatore SHOUT. Alessandro Gottardo, in arte Shout è uno degli artisti italiani più conosciuti e premiati all’estero. Tre illustrazioni su Napoli e 48 stampe digitali, per una mostra da non perdere.
Dove: Palazzo delle Arti di Napoli (PAN)
Quando: dal 30 marzo al 15 aprile
Come anticipato, il calendario degli eventi è davvero ricco: trovi maggiori informazioni sulla pagina web del Comune di Napoli dedicata all’argomento.
Il tuo viaggio a Napoli ha inizio su liligo.com:
Sei mai stato a Napoli, visiterai la città in occasione delle regate dell’America’s Cup World Series?
La splendida cornice del Golfo di Napoli a far da sfondo a questo evento..meraviglia delle meraviglie!!