Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Chi l’ha detto che per le vacanze estive sono necessariamente i tedeschi a spostarsi in Italia? Certo, le coste tedesche non avranno lo stesso appeal della Costa Azzurra o delle acque cristalline della Sardegna, ma un viaggio a Nord del paese teutonico sorprende il turista, regalando emozioni inattese.


Un tratto di costa lungo l’Ostsee, nome che gli abitanti della zona danno al Mar Baltico, conosciuto come la Riviera del Nord, un appellativo accattivante, che senza ombra di dubbio è destinato a richiamare più e più turisti. Ma dietro al nome altisonante c’è un’offerta concreta ed allettante, fatta di servizi alla pari delle più rinomate coste italiane e francesi ed un prezzo di cartello decisamente più abbordabile. Una costa che affonda le sue radici vacanziere nel tardo ‘700, quando Federico Francesco I, Granduca di Meclemburgo, carpì per primo il potere rilassante di una villeggiatura a due passi dal mare.

Kühlungsborn

Chilometri di spiagge dorate e pontili di legno… un libro di fiabe? Tutt’altro: le spiagge di questa zona sono costeggiate da chilometri di pinete, viali alberati ed aree pedonali. Una città in continua evoluzione, rinata dopo la riunificazione, grazie alla moneta sonante portata dai turisti della parte Ovest, che ne apprezzano tutt’oggi il meraviglioso paesaggio. Arterie dello shopping, café con terrazze, raffinati ristoranti… insomma, non c’è da stupirsi se intere generazioni della casta alta di Berlino ne hanno fatto il luogo preferito per le proprie vacanze. Rilassati in riva al mare, concediti un pomeriggio a spasso tra i pini, concediti un tour della costa a bordo di una delle navi MS Baltica, in partenza giornaliera dal molo principale.

Heiligendamm

Con i suoi 6 chilometri di spiagge c’è spazio per tutti: non mancano le aree destinate a nudisti ed amici a quattro zampe! Quando il sole tramonta, i villeggianti si proiettano sul bel lungomare, il più lungo in terra tedesca, per concedersi un buon calice di champagne o una Pills lager, più autentica ed informale. Visita il centro a bordo del tradizionale treno a vapore, qui dove la costa tedesca ha iniziato a godere di una certa fama. Stai attento: le probabilità d’innamorarti di questo luogo, così semplice e rilassante sono piuttosto alte. Il rischio è che vorrai tornarci anche l’anno prossimo…

Come arrivarci

Voli low cost da Milano (Orio) e Pisa, operati da Ryanair e diretti all’Aeroporto di Lubecca. Da Roma (Fiumicino) voli operati da Brussels Air, economici se prenotati con debito anticipo. L’aeroporto è il più vicino a Kühlungsborn oltre a Rostok, servito dai voli un po’ più cari di Lufthansa.

Foto di: az1172, loop_oh / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te