Quante volte succede che, specie con le low cost, troviamo un’offerta interessante per quel viaggio che sognavamo da tempo e poi, vuoi un motivo, vuoi un altro, siamo costretti a rinunciarvi? Che ne sarà del biglietto aereo? L’iter burocratico si sa, è lungo, ed il rischio di perdere tutto incombe. Qualcuno ha pensato bene di tutelare gli interessi dei viaggiatori, creando un sito che sposa questa causa: Change your flight, ora puoi!
I numeri parlano chiaro: complici le numerose offerte di voli low cost, nel vecchio continente, sono 7 i biglietti su 100 che finiscono per essere inutilizzati. “Che sarà un misero 7%?” dirà frettolosamente qualcuno: parliamo di 40.000 posti a sedere, che restano vuoti ogni giorno. Mica pizza e fichi…
E cosa faranno questi 40.000 passeggeri al giorno? In alcuni casi chiedono un formale rimborso alla compagnia, cui però non hanno diritto nella maggior parte dei casi, come prevede il contratto stipulato. Cosa succede dunque? Ci si mette l’anima in pace: altre alternative non ce ne sono. Almeno fino a ieri…
Change your flight!
Hai mai comprato un biglietto aereo che poi non hai utilizzato? Forse ti è capitato un imprevisto, i piani sono cambiati o semplicemente avevi altro da fare…
Inizia così il video che ti spiega cos’è Change your flight: vediamolo insieme!
Ma come funziona?
Change your flight è un servizio intuitivo, che si pone tra passeggero e compagnie aeree, tutelando al contempo gli interessi di entrambi: se da un lato aiuta i passeggeri ad ottenere un rimborso da un biglietto aereo inutilizzato, dall’altro corre in soccorso di quei vettori pronti ad evitare di volare con posti vuoti.
Il concetto è semplice: coordinando gli sforzi si ha maggiore possibilità di essere ascoltati. È qui che entra in gioco Change your flight, che aggrega diverse richieste, prima di inoltrarle alla compagnia aerea in questione, in modo da dare più forza alla tua richiesta.
Da questa semplice mediazione ne conseguono maggiori possibilità di ottenere un parziale rimborso per i consumatori e al contempo, offre ai vettori la possibilità di ottimizzare i guadagni sui propri voli.

Come nasce l’idea?
Merito di due giovani spagnoli, che hanno chiuso un primo accordo con l’italiana AirOne e che, stando alle ultime news, ne chiuderanno altri ben presto. La critica ha da subito espresso il proprio consenso e, benché ancora in fase embrionale, il sito sta facendo in queste ore il giro del mondo.
A convincere è la particolare formula adottata dai due: a pagare per il servizio offerto sono le compagnie aeree, che corrispondono a Change your flight un compenso adeguato. I passeggeri, come nel caso del povero Pietro, non pagano nulla: un servizio gratuito ed innovativo. Davvero niente male!
Per maggiori informazioni, ti raccomandiamo una visita al sito ufficiale: http://www.changeyourflight.com/
Ti è mai capitato di dover rinunciare ad un volo? Cosa ne pensi di questo servizio?
buongiorno,
ho cliccato sul link changeyourflight.it ma mi porta in una landing page che raccoglie altri link di website che non c’entrano niente con changeyourflight.it
Buongiorno Frank,
grazie per averci comunicato l’errore e ci scusiamo per il disagio.
Abbiamo aggiornato il link alla pagina, potrai visitare il contenuto a questo url: http://www.changeyourflight.com/
Cordiali saluti
È possibile farlo con Ryanair? Grazie
Buongiorno Cinzia, per scoprirlo visita il sito di cui parliamo nell’articolo e/o contatta direttamente la compagnia presso cui hai acquistato il biglietto non utilizzato.
vendo biglietto aereo da ibiza a napoli capodichino con cambio a barcellona il 14 agosto con partenza alle ore 8:30 . Costo 50 euro
Ciao Fabio e Antonio! Grazie delle parole di incoraggiamento, ci fanno davvero molto piacere! Prima si sparge la voce sul nostro servizio anche sui social network, prima ne verrà riconosciuto il potenziale anche da altre compagnie aeree. Grazie ancora del vostro interessamento e del bell’articolo. Buon lavoro!
Ciao Fabio, grazie di essere passato.
Non possiamo che essere d’accordo: il servizio è davvero innovativo, speriamo di vederlo sempre più in alto!
Grazie ancora del commento, continua a seguirci!
Buongiorno,
Il sito ha vinto diversi premi della critica, se riusciranno a postulare diversi accordi con le compagnie aeree, possono diventare l’ebay dei biglietti aerei.
saluti
Fabio