I finlandesi devono amare davvero tanto i simpatici uccelli esplosivi: più di un semplice gioco per smartphone, un’attività contagiosa. La sua popolarità ha ormai raggiunto le stelle e un parco giochi finlandese ha deciso di dedicarvi un’area a tema. E i turisti, grandi o piccini che siano, sembrano gradire.
Sul mercato sin dal 2009 (tantissimo, se si parla di tecnologia), eppure ininterrottamente sulla cresta dell’onda: stiamo parlando degli Angry Birds, qualcosa di cui i finlandesi vanno – evidentemente – fieri. Il marchio è di proprietà della Rovio Entertainment e nel paese nordico hanno ben pensato di celebrare a modo i simpatici uccelli.
Come molti sapranno, la trama è di quelle semplici, ma di sicuro effetto: da una parte i maiali verdi che, stanchi dell’erba, vogliono mangiare a tutti i costi le uova degli uccelli, dall’altra i coloratissimi volatili che gridano vendetta. Il video qui di seguito aiuta a comprendere meglio il caratterino dei nostri amati uccellini…
Finnair sta al gioco
Lo scorso settembre, i birds conquistano i cieli del mondo, grazie alla compagnia aerea nazionale, Finnair. Un volo diretto a Singapore, probabilmente la più lunga delle parabole disegnate dai graziosi uccellini che, per una volta, hanno stipulato una tregua coi maiali, anch’essi “a bordo”, rilegati però alla zona bagagli. Frutto di una collaborazione con la software house detentrice del marchio: i passeggeri sembrano aver gradito.
Una campagna, la Angry Birds Asian Challenge, che ha senza dubbio richiamato l’attenzione di tanti curiosi: la buona notizia è che gli uccelli arrabbiati non hanno abbattuto l’aereo, anzi: a bordo si sono susseguite una dopo l’altra le tracce della colonna sonora composta appositamente per la competizione!
…una competizione che ha decretato inoltre un vincitore ad alta quota: Uljas Jano, finlandese di 31 anni, che ha scardinato uno dopo l’altro i migliori giocatori di Singapore, Malesia, Stati Uniti, Regno Unito e Finlandia, davvero niente male.
La collaborazione avviata con Angry Birds è un esempio di approccio creativo di Finnair. Giochiamo un ruolo importante nei collegamenti tra Asia ed Europa ed il nostro obiettivo è duplicare il numero di voli entro il 2020, raggiungendo quota 140 operazioni settimanali verso il continente asiatico.
Parole del vice presidente del global marketing, Jarkko Konttinen.
Una grande mole di lavoro, un’autentica opera d’arte, che ha come tela un A340: ecco il backstage!
Parco tematico con licenza di uccidere… maiali verdi
Abbiamo assistito a qualcosa di simile l’anno scorso, con l’apertura del “Window to the World“, in Cina, un parco a tema dedicato a questi furenti volatili. Senza dubbio, l’assenza di un’appropriata licenza non ha giocato un ruolo positivo ed il parco è stato costretto a chiudere i battenti.
Finalmente arriva il parco tematico tanto atteso dagli “arrabbiati” possessori di smartphone, frutto di una collaborazione tra Rovio Entertainment ed il Särkänniemi Adventure Park.
Abbiamo voluto creare uno spazio unico, associato ad un marchio forte e ben noto, come nel caso di Angry Birds. Sono di origine finlandese, ma sono ormai divenuti popolari in tutto il mondo, raggiungendo un ampio target, accomunando differenti generazioni: tutte ragioni che ne hanno fatto la scelta giusta per il nostro parco.
Queste le parole di Miikka Seppälä, direttore del Särkänniemi Adventure Park.
Un accordo, questo, che prevede l’apertura di un’intera area tematica, appositamente pensata per ospitare gli Angry Birds sin dal prossimo 28 aprile: una migrazione davvero interessante…
Il tuo prossimo viaggio in Finlandia ha inizio su liligo.com!
Anche tu strenuo seguace degli uccellini colorati?