Tutte le informazioni utili su come raggiungere il Brasile e le diverse città del girone dell’Italia e dove alloggiare.In questo articolo vi suggeriamo l’itinerario più economico per raggiungere il Brasile e seguire l’Italia nelle città dove giocherà le partite del girone.
Voli dall’Italia per il Brasile
La prima città in cui giocherà l’Italia sarà Manaus, la città situata nel nord del Paese, nella regione amazzonica. Tuttavia la soluzione più economica per raggiungere il Brasile non è l’acquisto di un biglietto che vi porti direttamente dall’Italia a Manaus (soluzione che oltretutto prevede almeno due scali), ma volare a San Paolo (i voli più economici per altre città, come Rio de Janeiro, richiedono due o più scali sia all’andata che al ritorno) da Roma/Fiumicino e Milano/Malpensa, acquistando un biglietto di andata e ritorno.
– Da Milano
Il collegamento per San Paolo è operato sia dalla portoghese TAP Air Portugal, dalla spagnola Air Europa e dalla brasiliana TAM Linhas Aereaa Sa (quest’ultima effettua voli diretti ma a prezzi decisamente più alti).
Per chi ha intenzione di restare in Brasile giusto il tempo di vedere le partite del girone, l’offerta migliore è della TAP: partenza il 12 giugno da Malpensa, scalo a Lisbona e arrivo a San Paolo /Campinas la sera; ritorno il 25 giugno da San Paolo/Guarulhos, scalo a Lisbona il giorno dopo e arrivo a Milano/Malpensa nel pomeriggio. Costo totale euro 1.070.
Se invece si ha intenzione di restare in Brasile fino alla finale del torneo, l’offerta migliore è sempre quella della TAP: partenza il 12 giugno da Milano/Malpensa, scalo a Lisbona e arrivo a San Paolo/Campinas; ritorno il 15 luglio da San Paolo/Guarulhos, scalo a Oporto il giorno dopo e arrivo a Milano/Malpensa. Costo totale 962 euro.
– Da Roma
I voli per San Paolo sono serviti da TAP, Air Europa, l’americana Delta Airlines e Alitalia (quest’ultima opera voli diretti, ma a prezzi più alti).
Per chi programma un soggiorno breve in coincidenza con le prime partite dell’Italia, TAP offre il volo più economico: andata il 12 giugno Roma/Fiumicino – San Paolo/Campinas, con scalo a Lisbona; ritorno il 25 giugno San Paolo/Guarulhos – Roma/Fiumicino, con scalo sempre nella capitale lusitana. Costo totale 1.073 euro.
Per chi invece ha intenzione di rimanere nel Paese sudamericano fino alla finale dei Mondiali del 13 luglio, l’offerta migliore per prezzo e minor numero di scali è quella della Air Europa: partenza il 12 giugno Roma/Fiumicino – San Paolo/Guarulhos, con scalo Madrid; ritorno il 15 luglio San Paolo/Guarilhos – Roma/Fiumicino, con scalo a Madrid. Costo totale 1.063 euro.
Soggiorno a San Paolo
A San Paolo ci sono numerosi hotel, di ogni tipo e per ogni tasca. Considerando il periodo preso in esame, si trovano soluzioni a prezzi ragionevoli, ad esempio una notte in doppia presso l’albergo quattro stelle Panamby Sao Paulo costa circa 89 euro. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al motore di ricerca degli hotel di liligo.com.

Da San Paolo a Manaus e soggiorno
Poiché per arrivare da San Paolo a Manaus occorre attraversare da Sud a Nord l’immenso Brasile, il consiglio è prendere un volo diretto. La rotta è servita dalla brasiliana TAM, il volo dura circa quattro ore, ma purtroppo i prezzi non sono low cost: l’offerta migliore per volare a Manaus è infatti il volo San Paolo/Guarulhos – Manaus/E. Gomes, in partenza il 13 giugno, al costo di 452 euro.
Per quanto riguarda invece le soluzioni per il pernottamento a Manaus, c’è molta meno disponibilità rispetto a San Paolo e già adesso sono rimaste poche camere e appartamenti liberi nei giorni immediatamente precedenti e successivi alla partita, con prezzi che si aggirano intorno ai 400 euro, a meno che non si è disposti a dormire nei dormitari da 6 letti al prezzo di circa 95 euro.

Da Manaus a Recife e soggiorno
Anche da Manaus alla costa nord-orientale del Brasile la distanza è proibitiva ed è consigliabile prendere un volo per Recife. La rotta è servita da TAM con voli diretti, ma le offerte migliori sono quelle, con scalo, della compagnia regionale Aspen Mountain Air. A livello ricettivo la situazione è migliore rispetto a Manaus ed è possibile trovare camere anche sotto gli 80 euro.

Da Recife a Natal
E’ l’unico spostamento per il quale suggeriamo un mezzo di trasporto diverso dall’aereo per due motivi: la due città non sono tra loro distanti (sono separate da circa 4 ore di macchine), e il tratto di costa da attraversare per lo spostamento è tra i più suggestivi del Paese e presenta alcune delle spiagge più belle di tutto il Brasile. Il suggerimento quindi è di affittare una macchina o spostarsi con uno dei bus che servono la tratta, messi a disposizione dalle tante compagnie di bus locali (costo del biglietto tra i 15 e i 20 euro). Gli hotel a Natal sono abbasatanza economici ed è possibile trovare camere a circa 50-60 euro.

Ritorno a San Paolo
Da Natal a San Paolo le distanze tornano ad essere proibitive ed è consigliabile prendere un volo per la città paulista, dove vi aspetta il vostro volo di ritorno per l’Italia. La rotta è operata, con voli diretti di circa tre ore e mezzo, sia dalla TAM che dalla Aspen Mountain Air.
Siete tra coloro che partiranno per seguire i Mondiali di Calcio in Brasile?