Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Quante volte ti sei visto costretto ad interminabili attese in aeroporto, tra costanti ritardi e scali lunghissimi? L’aeroporto di Singapore, costantemente premiato per le sue idee innovative, ne ha pensata un’altra: offrire visite gratuite ai viaggiatori di passaggio, alla scoperta dei luoghi simbolo della sua capitale.

L’attesa tra un volo è l’altro, prima di giungere a destinazione, è spesso insostenibile. Spesso, ma non sempre. Specie se il tuo prossimo viaggio prevede uno scalo presso l’Aeroporto Internazionale di Singapore Changi. Qui, infatti, si stanno attrezzando per offrire tour gratuiti della città a tutti i passeggeri di passaggio, la cui attesa necessaria in aeroporto è di almeno 5 ore.

L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione con Singapore Airlines, una sinergia che ha dato vita ad una rivisitazione del Free Singapore Tour, un servizio di per sé attivo già dal 1987, un’ulteriore prova dell’importanza data all’esperienza dei viaggiatori in transito nella struttura.

Più di un milione di passeggeri provenienti da tutto il mondo, specie da India, Regno Unito, Australia, Cina e Stati Uniti, hanno usufruito dell’interessante servizio gratuito, un valore aggiunto che fa dello scalo di Singapore uno dei più apprezzati dai viaggiatori.

Piazza Raffles

Il programma si chiama Heritage Tour e conta 4 partenze giornaliere, una visita guidata che tocca i punti chiave della storia cittadina, come il Colonial District, il Merlion Park, i quartieri di Chinatown e Little India.

Il Merlion Park offre una vista panoramica del paesaggio urbano di Singapore e  i suoi punti di riferimento, quali il Marina Bay Sands, Singapore Flyer e i giardini della baia. Il tour passa inoltre attraverso uno dei punti simbolo della città: il lungomare. Certo, il tempo a disposizione non è molto (si parla di circa due ore alla scoperta dei luoghi chiave, altre due in movimento tra un’attrazione e l’altra) eppure si tratta di un viaggio di scoperta, oltretutto gratuito. La città rappresenta un perfetto mix tra oriente e occidente, tradizione e modernità.

Quartiere Bugis

Il secondo itinerario, chiamato City Light Tour, ha generalmente inizio tra le 18:30 e le 20:30, in corrispondenza con il tramonto, per offrire ai fortunati partecipanti una panoramica della città avvolta dalle prime luci serali.

Il City Light Tour mette in mostra il lato più dinamico di Singapore, una visita guidata che passa per il ponte Benjamin Sheares, che offre una spettacolare vista sul Singapore Flyer, Marina Bay Sands e sul lungomare.Puoi inoltre ammirare il Ponte Helix, che trae ispirazione dalla struttura del DNA, il mercato notturno, il centro commerciale Bugis Village e l’Hotel Raffles.

Per prendere parte al Free Singapore Tour, i passeggeri in transito possono registrarsi presso il Terminal 1, 2 o 3, con almeno un’ora di anticipo e scegliendo il percorso cui s’intende prendere parte.

Offerte voli Singapore
Foto: Wikipedia

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


6 responses to “Di passaggio a Singapore? Visita guidata gratuita!

  1. ciao a tutti..
    domani sera tornero in Italia da una bellissima vacanza in Australia..e faccio scalo 18 ore a Singapore… vorrei saperne di piu su questi tour gratuiti… io volo con Emirates ne posso usufruire lo stesso???? mi piacerebbe molto fare un giro in citta.. potete aiutarmi a capire come posso fare?ùgrazie

    1. Ciao Giorgia,

      Pare che i tour sono offerti dalle compagnie cinesi.
      Il mio consiglio, ad ogni modo, è di controllare il sito di Emirates e/o di contattarli per avere maggiori dettagli a riguardo.
      Tieni conto che 18 ore sono tante, ma non tantissime: potresti anche provare ad organizzarti da sola.
      Per tutte le info sulla città, controlla il sito web ufficiale del turismo a Singapore (http://www.yoursingapore.com/content/traveller/en/experience.html).
      All’aeroporto trovi ogni tipo di servizio utile a tal proposito (affitto cellulare, noleggio auto, deposito bagagli e così via).
      Spero di esserti stato utile, ti auguro una buona giornata!

  2. E’ da un po di tempo che desidero visitare una di queste mete esotiche, ma allo stesso tempo ultra moderne, francamente sono indecisa fra Macao o Singapore appunto, immagino che Singapore sia stupenda, uffa non riesco a decidere…magari tutte e due

    1. Ciao Maria, grazie di essere passata!

      In effetti è dura scegliere una meta e lasciarne fuori un’altra…

      Singapore è un miscuglio di tradizioni e progresso; d’altro canto Macao ha una storia alle spalle davvero interessante, con il tocco coloniale portoghese ed il miscuglio di etnie che ci vivono!
      Difficile decidere: magari meglio entrambe!

      Giusto per aggiungere un altro piacevole dubbio: hai già pensato alla Cambogia? Ne abbiamo parlato di recente: qui trovi interessanti informazioni a riguardo https://www.liligo.it/magazine-viaggiatore/proposte-viaggio/2012/08/16/la-cambogia-di-isola-in-isola-11952/

      Grazie ancora di essere passata, continua a seguirci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te