Tutti i consigli e le informazioni utili per acquistare i biglietti per l’Europeo di calcio in programma la prossima estate in Francia.
Si è aperto ufficialmente questa settimana il primo periodo utile per l’acquisto dei biglietti di Euro 2016. Si tratta di 1 milione di posti per assistare alla fase a gironi o alla fase finale, acquistabili on-line fino al prossimo 10 luglio. Certo manca ancora un anno alla più importante rassegna continentale per nazionali di calcio che avrà luogo nel Paese transalpino, ma se siete appassionati di pallone e non volete perdervi questo importante evento sportivo, è bene organizzare e pianificare tutto per tempo.
In questo modo infatti, non solo troverete il vostro biglietto per Euro 2016, ma potrete trovare anche le offerte migliori di voli low cost per Parigi, dove si svolgerà la partita iunagurale e la finalissima, noleggiare un’auto a buon prezzo per seguire la nazionale in giro per la Francia ed avere a disposizione le miglior soluzioni per i relativi alberghi dove alloggiare e pernottare.
Tipologie di biglietti
Sono 3 i tipi di ticket vendita: “biglietti singoli”, che permettono si assistare ad una singola partita; “biglietti destinazione” per vedere 2 partite nello stesso stadio ed infine i “biglietti diversamente abili” per gli spettatori su sedia a rotelle o con altre disabilità.
Ciascun tipo di biglietto è a sua volta suddiviso in 4 differenti categorie di posti a seconda della parte dello stadio prescelta: Categoria 1 (posti centrali), Categoria 2 ( agli angoli), Categoria 3 ( dietro le porte nella parte centrale delle due coruve) e Categoria 4 ( dietro le porte, nella parte più bassa e pialta delle due curve).
Prezzi
Il prezzo dei biglietti parte da 25 euro per un ticket di Categoria 4 di una partita della fase a gruppi, fino a 895 euro per un posto nella finalissima di Parigi in Categoria 1.
Modalità di acquisto
Il processo per l’acquisto dei ticket è suddiviso in fasi:
1. Registrarsi sul sito ufficiale UEFA.
2. Selezionare i biglietti desiderati, fino ad un massimo di 4 tickets.
3. Incrociare le dita e sperare di essere sorteggiati a luglio per poter acquistare effettivamente i ticket.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare la sezione “Domande Frequenti” del sito UEFA.
Le date da ricordare
– Da questo mese fino al 10 luglio 2015: fase di vendita del primo milione di biglietti.
– Luglio 2015: sorteggio dei biglietti tra i richiedenti.
– Dicembre 2015: sorteggio dei gironi e possibilità di acquistare, fino a gennaio 2016, i ticket messi a disposizione delle federazioni delle squadre partecipanti.
– Marzo 2016: per tutto il mese sarà possibile vendere o acquistare i biglietti sul sito ufficiale di rivendita della UEFA.
– 10 giugno 2016: inizio del torneo con spettacolo di apertura e partita inaugurale allo Stade de France di Parigi.
– 10 luglio 2016: finale di Euro 2016 in programma allo Stade de France di Parigi.
Avete mai assistito dal vivo ad un Europeo o Mondiale di calcio?