Dal 1° maggio fino a fine ottobre Milano sarà la vetrina internazionale dell’Esposizione Universale 2015, dedicata al tema dell’alimentazione e del futuro sostenibile del pianeta.
Cercate una destinazione dove partire a maggio? Perché allora non visitare Milano nel mese di apertura dell’Expo 2015? Dopo scandali, ritardi e la paura di non farcela, sembra infatti finalmente che tutto sia pronto ( o quasi) per l’inaugurazione dell’Esposizione Universale. Un’occasione per partecipare ad uno degli eventi internazionali più importanti dell’anno e scoprire le bellezze della città meneghina e della sua regione.

Expo 2015, numeri e informazioni utili
L’Esposizione Universale aprirà ufficialmente al pubblico dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. Nello spazio espositivo di 1,1 milione di mq saranno ospitati i padiglioni di 147 Paesi partecipanti all’evento e circa 20 milioni di visitatori previsti per l’occasione.
Il tema scelto per l’Expo di quest’anno è ” Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita“: un invito alla riflessione e al confronto di idee sulla grande sfida della nutrizione del pianeta, l’accesso all’acqua ed un futuro sostenible dal punto di vista agroalimentare.
L’Esposizione Universale milanese anche l’occasione per conoscere ed assaggiare le eccellenze ed i migliori prodotti gastronomici di ciascun Paese e sarà accompagnata da numerosi eventi artistici e musicali, spettacoli, convegni, laboratori e mostre.
I biglietti sono acquistabili presso il sito ufficiale di Expo 2015, beneficiando di uno sconto del 20 % se l’acquisto on-line viene effettuato prima del 1° maggio.

Visitare Milano e la Lombardia
Milano
La città meneghina è universalmente conosciuta come una delle capitali mondiali della moda, tuttavia la città vanta anche numerosi monumenti e luoghi d’interesse, che non hanno nulla da invidiare alle città d’arte europee più celebrate. Ecco cosa visitare assolutamente:
– Duomo di Milano;
– Castello Sforzesco;
– L’ultima cena ( il capolavoro di Leonardo Da Vinci ospitato nel refettorio di Santa Maria delle Grazie);
– Galleria Vittorio Emanuele II ( imperdibile per gli amanti dello shopping;
– Museo del Risorgimento ( controllare i giorni ad ingresso gratuito);
– Zona dei Navigli ( fulcro della vita nottruna milanase, ideale per un aperitivo o trascorrere una serata tra un locale a l’altro)
Se volete saperne di più, consultate la nostra guida con i suggerimenti e tutte le info utili per visitare a Milano a costo zero.

Lombardia
Se decidete di noleggiare un’auto a Milano, avrete un’ampia gamma di scelta fra le numerose località e città lombarde, ricche di fascino e storia, da poter visitare. Tra i centri con i patrimoni artistici più importanti segnaliamo Bergamo, Brescia, Pavia, Alzano Lombardo e Vigevano.
Non dimentichiamo infine luoghi di singolare bellezza naturalistica come i laghi di Como o di Garda, o la sezione delle Alpi al confine con la Svizzera, dove poter praticare sci ed altri sport invernali, se si decide di partire ad ottobre.

Avete mai visitato un’Esposizione Universale?