American Airlines ha iniziato a sperimentare il nuovo sistema di video streaming sui suoi voli: questo sistema permetterà ai passeggeri di assistere a film e show televisivi direttamente da internet in alta quota. Il servizio sarà fruibile attraverso il proprio portatile.
I giorni in cui viaggiare in aereo era causa di noia mortale sono ormai giunti al termine. Niente più riviste e film uguali per tutti: American Airlines rivoluziona l’intrattenimento in cabina dando il via a questo nuovo ed interessante servizio. Questo sistema consentirà a chiunque di scegliere il film di proprio interesse, mediante una vasta selezione di pellicole godibile direttamente dalla rete in modalità Wi-Fi.
A dirla tutta, questa nuova tecnologia è stata già testata dal vettore americano a bordo di alcuni voli operati nei mesi scorsi sul territorio statunitense: il progetto è di espandere questa iniziativa a buona parte dei suoi voli durante quest’estate. Qualora il servizio dovesse ottenere il successo sperato, la compagnia aerea prevede l’implemento del servizio Wi-Fi a bordo dei suoi velivoli già a partire dal prossimo autunno.
Il parere degli esperti

L’intrattenimento a bordo è un elemento non di poco conto, nella valutazione complessiva della qualità del servizio offerto e le compagnie aeree sembrano cominciare ad accorgersene. Tanto più che si tratta di un ulteriore fonte di reddito, nel caso in cui la qualità del servizio dovesse spingere i passeggeri ad investire soldi per usufruirne: alcuni esperti del settore indicano l’intrattenimento come una potenziale fonte d’introiti di primaria importanza per i vettori aerei. Bob Herbst, consulente indipendente al servizio di varie compagnie aeree, afferma: “Se le compagnie riescono a ricavare $4 dalla metà dei passeggeri a per il servizio d’intrattenimento, ciò
si tradurrebbe facilmente in miliardi
di dollari d’introiti l’anno”.
Altri esperti affermano che i passeggeri sarebbero disposti a spendere una cifra pari a quella da corrispondere per usufruire da casa del medesimo servizio. Le compagnie aeree si stanno attrezzando: da tempo, infatti, è possibile noleggiare in cabina un dispositivo dotato di Wi-Fi. Alaska Airlines, ad esempio, offre la possibilità di usufruire del “digEplayer” al costo di $12/$14 sui voli dalla durata superiore alle 4 ore o a prezzi più contenuti sui restanti voli.
Senza dubbio, sono molti i passeggeri che scelgono di portare a bordo il proprio portatile fornito di film, serie televisive e libri, per poi utilizzarli in volo senza necessitare di una connessione per vederli. Sta di fatto che, specie nella classe Business, il numero di passeggeri disposti a pagare per una valida offerta sono destinati ad aumentare.
Cosa ne pensi di questa nuova possibilità in alta quota? Saresti disposto a pagare per un servizio di questo tipo?
Voli economici