Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Ieri ha avuto inizio la festa in onore di San Fermín, un evento che si protrae per nove giorni, all’insegna del santo patrono della città e dei tori. Sì, hai capito bene: i tori sono l’attrazione principale, in particolar modo la corsa, conosciuta in spagnolo come Encierro, spettacolo che ha luogo ogni mattino per tutta la durata del festival, una tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo e che continua ancora oggi ad attirare curiosi da tutto il mondo. Che ne dici di affrontare un toro quest’anno?

Da un punto di vista storico, il toro era solito calcare le strade della città anche prima che la corsa avesse luogo, in quanto era considerato merce rara e per questo venduto al mercato per fior di quattrini. La corsa acquisisce oggi un valore di competizione, nella quale i partecipanti mettono alla prova il proprio coraggio (e forse anche un pizzico di stupidità) affrontando i poco amichevoli bovini.

Assistere allo spettacolo in strada non è propriamente sicuro, anche se delle possenti recinzioni in legno separano il pubblico dagli animali: la soluzione migliore è assistere al protrarsi di questa frenetica corsa da uno dei tanti balconi dei palazzi che costeggiano le vie del centro, un modo come un altro per conoscere nuova gente… gli spagnoli sono davvero ospitali!

Attenzione a giudicarlo frettolosamente, sentenziando una mancanza di contenuti assolutamente errata: bevande alcoliche e feste, d’accordo, ma anche piccoli e anziani che scendono in piazza per onorare il santo patrono della città, per una festa molto sentita anche da un punto di vista strettamente religioso. Si susseguono inoltre molti eventi culturali, tra cui balli, concerti, processioni, cortei, fuochi d’artificio e danze tipiche della regione basca.

Informazioni utili:

  • Pamplona - Encierro

    Come arrivare a Pamplona: Madrid, Barcellona e Bilbao sono importanti centri spagnoli, direttamente connessi con le principali città italiane ed europee: una volta giunti qui puoi spostarti in tutta tranquillità con i mezzi interni in direazione di Pamplona. Un treno ad alta velocità, parte da Madrid e giunge a Pamplona in 3 ore e mezzo, mentre da Barcellona i tempi potrebbero allungarsi, fino a raggiungere le 6 ore.: meglio quindi spostarsi in auto, noleggiando un’auto all’aeroporto El Prat. Da Bilbao c’è un autobus che impiega 2 ore, oppure puoi giungere a Pamplona in auto, per un tragitto della durata di un’ora e mezza.

  • Dove dormire: molti sono gli hotel economici nel centro cittadino, consentendoti di alloggiare presso una struttura comoda e funzionale durante le notti del festival. Se il tuo animo festaiolo prende il sopravvento, il luogo giusto da frequentare sono le strade del centro. Se invece il trambusto non ti è propriamente congeniale, è consigliabile trovare una sistemazione un po’ più periferica, a meno che non fai regolare uso di tappi per le orecchie: musica, balli, canti e fanfare si susseguono 24 ore al giorno durante il periodo del festival.
  • Cosa indossare: l’abito tradizionale da festa è completamente bianco con una fascia rossa, facilmente acquistabile presso molti esercizi per le strade del centro.
  • Posso correre? Sì, chiunque sia sobrio e d’età superiore ai 18 anni può prendervi parte: è completamente gratuito e non è necessario registrarsi in anticipo. Se sei intenzionato a parteciparvi, presentati ai nastri di partenza alle 07:30 e scrivi il tuo nome sulla lista dei partecipanti.
  • Quanto è lungo il percorso? 825 metri e dura circa 3 minuti.
  • Quando ha luogo la corsa? Ogni mattina alle 8, dal 7 al 14 Luglio.

Se non te la senti di parteciparvi, ma vuoi comunque un po’ d’azione, eccoti un videogame che ricalca a suo modo lo spirito della manifestazione!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


One response to “Guida ai festival: Pamplona e la corsa dei tori!

  1. io penso ke sia una cosa fikissima………………… un po pericolosa pero………….cè fasse pia da un toro,a meno ke nn sei un toro……..cmnq nn credo sia piacevole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te