Sogni da tempo una fuga romantica con la tua dolce metà in una romantica città europea? Allora questo articolo fa per te: liligo.com ha selezionato tre delle destinazioni più romantiche nel Vecchio Continente che gli innamorati apprezzeranno sicuramente.
Ecco la “Top3 dell’amore” secondo liligo.com:
3° Madeira
A poco ore di volo dall’Italia si trova questa splendida isola dell’Oceano Atlantico che appartiene geograficamente al continente africano, ma è territorio portoghese. Un vero e proprio paradiso terrestre in cui trascorrere una settimana immersi tra la fitta e lussereggiante vegetazione e l’azzurro cristallino delle acque che la circondano. Non solo mare, quindi. Il nostro suggerimento è infatti quello di addentrarvi nell’entroterra meno battuto, visitando as esempio la Foresta Laurissilva, la foresta laurifolia più grande la mondo, dichiarata patromonio naturale mondialeed autentico gioiello isolano. Come avrete capito questa splendida isola atlantica è il luogo ideale per accogliere gli Adamo ed Eva del Terzo Millennio.

2° Praga
La capitale ceca non ha bisogno di presentazione: è universalmente conosciuta come una delle città più belle e romantiche al mondo, ideale per un viaggio in coppia. Nel saliscendi di viuzze che dominano la Città Vecchia, le lancette che scandiscono il tempo si liquefanno, proprio come accade ne “La Persistenza della memoria”, il celebre quadro di Dalí che ben esplica l’essere di una città sospesa tra passato e futuro. Poco più in là sorge il ponte Carlouno dei punti più belli della città. La vista dal ponte sulla città non ha uguali e merita una sosta accurata per poter ammirare il panorama cittadino, il sovrapporsi di guglie, torri, palazzi e vialoni.

Dopo esserti lasciato conquistare dal fascino malinconico che la città porta con sé e, ne siamo sicuri, aver scattato più di una foto, procedi alla volta della Mala Strana, la Città Piccola, probabilmente il quartiere più eccentrico ed affascinante dell’intera capitale ceca. Insediamento d’italiani e tedeschi nel passato, oggi Mala Strana è uno dei quartieri più eleganti e raffinati della città. Visitate inoltre piazza Malostranska, ammiratene l’architettura e lasciatevi guidare dalla strada che conduce sino al Castello di Praga, autentico gioiello cittadino, un’imponente costruzione che sovrasta la città e la protegge dall’alto. Scendi dunque nella parte meridionale del quartiere, quella per intenderci a metà strada tra il fiume e la collina, costellato di caffé con vista sulla Moldava, il luogo ideale per sedersi e contemplare la bellezza senza pari di una capitale senza tempo.
1° Parigi
Parigi è una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo ed è considerata la città dell’amore per antonomasia. Può apparire quindi scontato volare a Parigi per un week-end romantico, ma in realtà, al di là delle attrattive più conosciute e dei percorsi più battuti esistono molti angoli nascosti della città da scoprire, magari durante un viaggio romantico in due. Una tappa d’obbligo per ogni visitatore che si reca a Parigi, che può anche riservare piacevoli sorprese, è Monmartre, da sempre microcosmo all’interno di Parigi, laboratorio d’arte e d’idee. Gli artisti l’hanno sempre vista come un rifugio lontano dalla mondanità, sebbene oggi una visita per chiunque giunga in città è quasi d’obbligo.

Tra i monumenti meno noti al grande vi segnaliamo la Chiesa di Saint Pierre de Monmatre, vera e propria antagonista locale della Basilica del Sacro Cuore. Recatevi anche al cimitero di Monmatre per contemplare le tombe dei defunti più o meno noti, tra cui spiccano nomi altisonanti, quali Zola, Truffaut e Stendhal. E per mangiare, cenetta a lume di candela? Un’ottima soluzione può essere in questo caso il Fleurs de l’Île, un autentico angolo di paradiso, dove gustare un’ottima cena nel pieno rispetto della tradizione culinaria, a pochi passi dalla Senna. Cosa c’è di più romantico?
Qual è seconda la città più romantica d’Europa?
Hai perfettamente ragione! L'importante è saper creare l'atmosfera giusta, quella che riesce a rendere magica qualsiasi città. Ma il fascino del viaggio resta immutato, un'esperienza che talvolta serve a cementare la coppia. Mi congedo citando il celebre Guy de Maupassant: “Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”.
A.
Soltanto mi mancha andarmene in Madeira, mi piacerebbe tantisso…
Parigi e Praga sono comunque bellissime, ma lo piu importante non é il posto ma la persona con cui si vada, no? 🙂