Il prossimo mese sarà inaugurato dalle ferrovie ungheresi il Golden Eagle – Danube Express, una versione moderna ed extralusso dello storico Orient Express, che però non si fermerà ad Istanbul, proseguendo invece il suo viaggio fino a Teheran, la capitale dell’Iran.
La storia dell’Orient Express
Il primo viaggio dell’Orient Express fu inaugurato nel 1883 e collegava Parigi ad Istanbul (all’epoca capitale dell’Impero Ottomano, conosciuta col nome di Costantinopoli). Il servizio ferroviario fu interrotto durante il primo conflitto mondiale, ma riprese subito dopo con un successo sempre crescente, che toccò il suo apice negli Trenta, periodo in cui nacquero nuovi itinerari come il Simplon Orient Express (da Londra a Venezia) e l’Arleberg – Orient Express (da Parigi ad Atene).

L’originale Orient Express dovette interrompere i propri viaggi un’altra volta durante la seconda guerra mondiale e cessò definitvamente il suo servizio nel 1977 a causa della concorrenza ormai insostenibile del più moderno trasporto aereo.

Il Golden Eagle – Danube Express
Il viaggio inaugurale del nuovo treno magiaro, composto da 13 carrozze d’epoca extralusso dalla capienza di 70 passeggeri ciascuno, è fissato per il prossimo 15 ottobre. Il treno, partirà dalla capitale magiara ed attraverseà in due settimane di viaggio, oltre all’Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia (Istanbul, Cappadocia, Tatvan e il lago di Van), fino a giungere in Iran.


In quella che è stata l’antica Persia i passeggeri potranno visitare, oltre all’attuale capitale Teheran, altre città e siti d’indubbio valore artistico-culturale, come Shiraz e le vicine rovine della mitica Persepoli.

Il viaggio inaugurale del prossimo mese ha già fatto registrare il tutto esaurito: a fare man bassa dei biglietti, che oscilllano tra i 10.000 e i 23.000 euro sono stati soprattuto clienti britannici ed australiani.

Per coloro che sognano di effettuare questo viaggio d’altri tempi c’è la possibilità di prenotare uno degli altri quattro viaggi in programma quest’anno sullo stesso tragitto (ma il sito di riferimento è soltanto in ungherese) o una delle numerose altre proposte offerte dal sito specializzato Luxury Train Club. Altrimenti, se il vostro budget non vi permette d’intraprendere un viaggio di questo tipo, potete sempre cercare sul motore di ricerca un volo economico per Teheran e visitare l’antica Persia con una spesa decisamente minore.
Cosa ne pensate di questi viaggi in treno?