I provetti sciatori e quelli alle prime armi affollano da settimane le principali stazioni sciistiche delle Alpi. Ora le cime svizzere offrono un nuovo spunto di viaggio anche per quelli che con gli sci ai piedi non hanno troppa dimestichezza. Articolo non adatto ai deboli di cuore.
Il Titlis Cliff Walk
Questo il nome del ponte sospeso che si trova all’interno del complesso sciistico Titlis Engelberg. Si erge a 3000 metri d’altezza, guadagnandosi il titolo di ponte sospeso più alto d’Europa. La nuova attrazione ha aperto le porte al pubblico sabato scorso e sono già in molti quelli che l’hanno visitato.
Il momento migliore per concedersi una passeggiata sul ponte sospeso è durante una nitida giornata di sole, per ammirare al meglio l’imponenza del Monte Titlis. Il ponte è largo appena un metro e lungo 100: la sua costruzione è avvenuta in onore del 100° anniversario della funivia Engelberg-Gerschnialp. Certo, una passeggiata lungo questo ponte non è per i deboli di cuore: se soffri di vertigini, inizieranno a tremarti le ginocchia, puoi scommetterci. Ad ogni modo, la vista ripaga di ogni sforzo: guardando in basso puoi scorgere un abisso di quasi 500 metri.
Sul tetto d’Europa
Il ponte è aperto al pubblico ogni qualvolta la funivia è in funzione. La buona notizia è che la nuova attrazione è inclusa nel costo del biglietto per salire in cima alla montagna (che già di per sé ammonta a €67,50 circa…). In condizioni di tempo avverso il ponte potrebbe chiudere i battenti, ma ciò non sembra impensierire l’ente del turismo svizzero:
L’interesse verso la nuova attrazione crescerà a dismisura durante la prossima estate, consigliamo una visita al ponte a chi cerca un’esperienza adrenalinica in Svizzera.
Tante le parole rassicuranti spese in merito alla sicurezza della nuova attrazione. Il ponte è stato costruito da una società specializzata in costruzioni di montagna: la costruzione può resistere ai forti venti e a 500 tonnellate di neve senza fare una piega. E poi la chicca: i materiali per la costruzione sono stati trasportati in cima grazie alla funivia stessa e al supporto di alcuni elicotteri.
Vuoi ammirare il panorama con i tuoi stessi occhi? Cerca tra i voli economici per Zurigo: giunto in aeroporto, puoi prendere la navetta che ti trasporta a destinazione ogni giovedì e venerdì alle 11, o in alternativa puoi noleggiare un’auto. La stazione sciistica dista appena un’ora e mezza.