Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Negli ultimi 12 mesi i cieli europei  hanno fatto registrare turbolenze di varia natura. Dai vulcani incontrollabili alla neve che ha reso inoperanti gli aeroporti, tanto in Italia, quanto in giro per il mondo. Certo è che i viaggiatori potrebbero smarrirsi in situazioni di questo tipo, tra rimborsi ed indennizzi promessi e, talvolta, difficili da ottenere. Volo a breve? Facciamo il punto della situazione sui tuoi diritti.

Ancora oggi pochi viaggiatori lo sanno, ma esiste un vero e proprio diritto a viaggiare, regolamentato e tutelato a livello europeo. Di seguito ti proponiamo una carrellata di informazioni utili su come ottenere un rimborso nei principali sgradevoli casi, che potrebbero verificarsi all’aeroporto (o anche prima).

Il regolamento europeo 261/2004

Approvata dal Parlamento nel 2004, il testo completo di questa legge è disponibile online per tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla nazionalità. Si tratta di un documento indispensabile per rivendicare un legittimo rimborso ed, al contempo, evitare di essere aggirati dalle compagnie aeree.

1. A chi si applica? Quali le compagnie aeree?

  • Ai passeggeri (di tutte le nazionalità appartenenti all’UE) di un volo in partenza da un qualsiasi aeroporto di una qualsiasi città sul territorio dell’Unione Europea, 27 nazioni in tutto, più l’Islanda, la Svizzera e la Finlandia.
  • Ai passeggeri (di tutte le nazionalità appartenenti all’UE) di un volo in partenza da un aeroporto al di fuori del territorio UE e destinato in una qualsiasi città al suo interno (come sopra), se il volo è gestito da una compagnia aerea con sede nella UE.

2. Quali sono i tuoi diritti in caso di ritardo?

  • Ritardo superiore alle 2 ore per un volo che copre una tratta inferiore ai 1500 km
  • Ritardo superiore alle 3 ore per un volo all’interno dell’UE, che copre una tratta superiore ai 1500km
  • Ritardo superiore alle 3 ore per tutti gli altri voli tra i 1500 e 3500 km
  • Ritardo superiore alle 4 ore per tutti i voli

>> Le compagnie aeree sono obbligate a corrisponderti un rimborso o un indennizzo. In aggiunta, qualora fosse necessario, provvederanno a fornire ai passeggeri due telefonate, i pasti principali ed una sistemazione in albergo.

  • Ritardo superiore alle 5 ore

>> Le compagnie aeree sono obbligate a corrisponderti il rimborso del biglietto.

Oltre alle suddette regole, le compagnie non hanno altri obblighi giuridici relativi ai ritardi.

3. Cosa succede se le compagnie non rispondono a tali obblighi?

  • Reclamo presso la compagnia aerea: contatta il servizio clienti della compagnia in questione per ottenere il rimborso. Puoi inoltre munirti di relativo formulario pubblicato dalla UE.
  • Se non ricevi alcun rimborso entro 6 settimane: puoi inoltrare un reclamo presso le autorità competenti del paese in cui il ritardo ha avuto luogo (controlla l’elenco delle autorità competenti).

Hai mai dovuto far fronti a ritardi ingiustificati? La compagnia aerea ha rispettato i propri obblighi?

Foto: cc Flickr / Ariaski

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


5 responses to “Ritardi aerei: indennizzi e rimborsi. Quali i diritti del viaggiatore?

  1. arrivato aeroporto Linate volo per Bristol via Bruxelles, compagnia brussels comunica forte ritardo con perdita coincidenza.Effettuata nuova prenotazione lufthansa. aereo soppresso.Nuova prenotazione klm.arrivo Bristol quasi 6 ore ritardo.Aereo brussels partito con solo 10 minuti di ritardo a fronte di 2 ore per coincidenza..Biglietteria Brussels rifiuta qualsiasi assistenza,affermando di rivolgersi ad imprecisato call center.Reclamo a Brussels a distanza di oltre un mese senza riscontro,se non generica ricevuta

  2. Tiziana, grazie per la tua segnalazione!

    Con quale compagnia hai viaggiato? Ho avuto lo stesso problema, nello stesso periodo, per un volo diretto in Portogallo, operato da Lufthansa ed ho ricevuto tutta l'assistenza del caso.

    Grazie ancora per la tua segnalazione, continua a seguirci!

  3. Sono stata coinvolta proprio nel periodo dell'eruzione del vulcano. La compagnia aerea mi ha rimborsato il volo che non ho potuto effettuare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te