Di la verità, è successo anche a te: il passeggero seduto avanti a te che reclina il seggiolino fino a stendersi, oppure quello dietro, magari un bambino, che si diverte a prendere a pugni il tuo posto a sedere. Che dire poi dei neonati che, affamati o infastiditi dal viaggio, intonano la Sinfonia n.9 di Beethoven? Scopriamo insieme la classifica delle più odiate abitudini a bordo.
Le speranze di ogni passeggero
In viaggio, da soli. Il primo pensiero, salendo a bordo, è sempre lo stesso: “Speriamo che stavolta mi capiti un vicino simpatico e gentile”, una condicio sine qua non, per un viaggio all’insegna della tranquillità e del relax.
Se viaggi spesso, saprai che si tratta di una variabile impazzita e non hai modo di sapere che tipo di compagno di viaggio si siederà al tuo fianco (ma anche avanti o dietro). Ma quali sono le abitudini peggiori dei passeggeri in volo? Ecco una top 10 delle pratiche più odiate in volo!
Le 10 abitudini più irritanti in aereo
- L’iperattività di alcuni passeggeri, abituati a fare avanti e indietro senza sosta tra il proprio posto a sedere ed il vano porta bagagli. Prima il libro, poi le cuffie, poi le pastiglie, poi chissà che cosa…
- Reclinare completamente il proprio seggiolino. In questo modo il passeggero che siede dietro, è quasi costretto, specie a bordo dei voli low cost, dove lo spazio è ridotto al minimo, a fare lo stesso, che lo si voglia o no, creando un effetto domino che coinvolge tutti i passeggeri.
- Russare. Anche tu sei affetto da questo problema? Per l’amore di tutti i passeggeri a bordo: fai qualcosa per evitare che ciò accada. Il signore panciuto pochi centimetri avanti a te sta intonando l’Aida di Giuseppe Verdi? Un calcio al sedile è un ottimo deterrente per incoraggiarlo a cambiare posizione (e magari smetterla di russare!).
- Eh già, stavolta hai beccato il tizio col raffreddore proprio al tuo fianco! Preparati a lunghe soffiate di naso con tanto di pernacchio e tosse corredata. (Hai già provato con i tappi per le orecchie?).
- L’alcol e la caffeina sarebbero da evitare, in quanto solo cisì si può evitare il Jet Lag. Evidentemente non interessa a tutti e si sa: un bicchiere tira l’altro e l’ambiente inizia a surriscaldarsi, con canzoncine di gruppo, grasse risate e compagnia bella.
- Il tizio seduto affianco al finestrino con il vizio della scappatella al bagno. Mentre lui fa avanti e indietro per l’ennesima pipì difficile da trattenere, tu e l’altro seduto nel mezzo siete costretti ad assecondarlo ogni volta, alzandovi e lasciandolo passare. Vescica piccola? Bevi tanta acqua? Prendi il posto corridoio!
- I passeggeri che lasciano scorazzare liberi i propri figli, magari distratti da altro, mentre i “piccoli angioletti” disturbano tutti, anche il comandante!
- Qui c’è qualcosa che mi puzza… Ci sono: i tuoi piedi! Questa è tra le cose più disgustose che possono accadere a bordo: per fortuna, compagnie come la British Airways mettono a disposizione dei passeggeri un paio di calzini puliti. I passeggeri tutti ringraziano.
- Pompare musica a mille. Dalla musica classica al metal più duro, diventa difficile dormire quando hai al tuo fianco un fanatico del rock (ehm…stavate parlando di me?) che pone a massimo volume il suo concerto di Woodstock personale. Abbiamo una richiesta per te: abbi pietà dei timpani del tuo prossimo.
- Eccolo, è proprio lui: a prima vista faticheresti a riconoscerlo, in quanto ha un aspetto normale, ma stai pur certo che renderà il tuo viaggio un inferno. Di chi stiamo parlando? Dello sfruttatore di braccioli, che ti schiaccerà nel tuo già esiguo spazio, privandoti della gioia di riposare le tue braccia. Del resto, quando si tratta di spazi condivisi, dovrebbe vigere il buonsenso, ma (purtroppo) non sempre è così.
Qual è la tua lista personale? Condividi con la nostra comunità le abitudini che più ti infastidiscono!
Foto da: dbagjournal.wordpress.com