Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Osservare le tigri nel loro habitat naturale: non c’è nulla di più bello e spettacolare… per i turisti. Un sogno, per i tanti che giungono in India per avvistarle, un incubo per i felini, minacciati da una forma di turismo sempre più opprimente. Il paese asiatico si schiera dalla parte dell’animale.


L’India è patria di più della metà delle 3.200 tigri nel mondo. La maggior parte di questi felini vive in riserve naturali, create dalle autorità indiane negli anni ’70, per proteggere una popolazione in declino. Poi la rivoluzione: ai turisti sarà interdetto l’accesso alle riserve naturali. Una decisione drastica, ma necessaria, come spiegano gli ambientalisti indiani.

Diffusione Panthera Tigris
Diffusione della Panthera Tigris

D’altra parte, gli stati indiani che non hanno ancora provveduto a creare zone cuscinetto per la tutela dell’habitat della Panthera Tigris saranno condannate a pagare pesanti multe: sei gli stati già condannati. Con sorpresa si scopre che l’avidità ha spinto molti di questi a concedere autorizzazioni per la creazione di complessi turistici all’interno delle riserve, a dispetto delle leggi federali e della vita dell’animale.

Malumore tra i turisti? Non tra quelli che hanno a cuore la salute del felino: ecco un video che allevierà il disappunto di quelli che avevano programmato un incontro ravvicinato con le tigri.

I luoghi migliori per osservare le tigri

Bhutan – Un certo numero di tigri selvatiche vivono ancora nelle regioni himalayane del Bhutan, un habitat preservato dalla deforestazione e dal disboscamento.

Cina – In Cina è possibile ammirare la famosa tigre siberiana, benché sia piuttosto difficile avvistarla nel suo habitat naturale. Il luogo migliore? Il parco delle tigri Harbin, sebbene le recensioni a riguardo riportino giudizi contrastanti in merito al trattamento riservato agli animali.

Russia – Ci sono circa 350 tigri nell’estremo oriente russo, nella regione del Primorye. Sono piuttosto difficili da avvistare: ci sono agenzie turistiche ufficiali che organizzano tour tematici.

Indonesia – Le tigri di Sumatra rappresentano la famiglia di tigri meno numerosa: ne esistono appena 400 esemplari e vivono protette all’interno delle 21 riserve naturali sparse nel paese.

Se ammirare le tigri da vicino fa davvero parte della tua lista delle cose da fare in viaggio, il nostro consiglio è di richiedere la consulenza di un’agenzia riconosciuta, che fa della tutela dell’animale e del suo habitat il suo primo impegno. Non trascurare poi l’opzione zoo: dai un’occhiata al nostro articolo sui cinque zoo da visitare, realtà in cui l’animale ed il suo ambiente naturale sono tutelati.

Hai mai visto le tigri da vicino? Cosa ne pensi di questo tipo di turismo? Una minaccia per gli animali?

Foto: wwarby / Flickr cc – Wikipedia Italia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te