Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Comincia dalla metropoli canadese la nostra nuova serie alla scoperta dei più antichi, grandi e vivaci quartieri italiani nel mondo. Pronti a conoscere la suggestiva e divertente College Street, cuore dell’affasciante Little Italy di Toronto?

Se decidete di volare a Toronto per una vacanza nella bella metropoli canadese, non potete perdervi una visita nella locale Little Italy, uno dei più grandi quartieri italiani nel mondo, ma soprattutto una delle zone più vive e divententi di tutta la città con i suoi numerosi negozi, bar, caffé che si sviluppano lungo l’asse principale di College Street e dintorni.

Dove si trova: La già citata College Street ( spesso ci si riferisce al quartiere italiano col nome di questa via), dove all’incrocio con Grace Street si trova il cuore storico del quartiere italiano, i cui confini (incerti) sono rappresentati ad ovest da Dufferin Avenue, ad est da Bathurst Street, a nord da Bloor Street e a sud da Dundas Street.

Little Italy a Toronto

La storia della Little Italy di Toronto

Il primo, importante flusso di emiranti italiani giunse a Toronto all’inizio del Novecento. La maggior di questi migranti lavorava nelle ferrovie e nelle costruzioni di strada e venne a stabilirsi tra College Street, University Avenue e le vie laterali; una zona all’epoca conosciuta come The Ward, dove le case avevano un prezzo accessibile per i nuovi immigrati. L’insediamento degli italiani in questa zona della città fu così veloce e massiccio, da renderla già nei primi anni Venti la più grande Little Italy nel mondo.

Little Italy all’inizio del XX secolo

Little Italy oggi

La Little Italy si presenta oggi come un’aera urbana multietnica, abitata anche da una folta comunità portoghese e latinoamericana. Nonostante ciò College Street non ha perso la sua anima italiana, ma nel frattempo è divenuta  una delle zone cosiderate più cool della città dai giovani torontoniani – studenti, artisti e professionisti – che a partire dagli anni 80′ hanno cominciato a trasferirsi qui. La Little Italy di Toronto è così divenuta uno dei centri della vita notturna di Toronto, capace di mescolare i bar e ristoranti legati alla tradizione italiana con alcuni dei locali e pub più alla moda dell’intera città.

Little Italy oggi

Luoghi d’interesse e musica live

Oltre ad essere il fulcro della vita notturna, College street è anche una delle vie dello shopping più alla moda di Toronto. Dopo fatto i vostri acquisti, vi consigliamo di visitare anche i posti elencati di seguito.

Italian Walk of Fame

Inaugurata nel 2009, quella di Toronto è la prima ed unica Walk of Fame dedicata ad artisti e personaggi celebri italiani ed italocanedesi. Le stelle disseminate lungo il suo marciapiedi portano il nome di artisti del calibro di Dean Martin, Gaicarlo Giannini, Franco Nero, Connie Steavens e tanti altri.

Dove si trova: il tratto di College Street compreso fra Grace Street e Clinton Street.

Italian Walk of Fame

Corso Italia

A partire dagli anni ’60, gli Italocanadesi nati durante il baby boom successivo alla Seconda Guerra Mondiale e i nuovi immigrati giunti dal Bel Paese in quel periodo incominciarono a stabilirsi anche in altre zone della città e soprattutto in un tratto di strada della St. Clair Avenue West, non lontano da Little Italy, che ben presto prese il nome di Corso Italia. Qui troverete tanti caffé, bar e poi l’immancabile Corso Italia Fiesta, che si svolge ogni anno nel mese di luglio con concerti e spettacoli di strada: una tappa nella succursale moderna di Little Italy è irrinunciabile!

Dove si trova: il tratto di St. Clair Avenue compreso fra Westmount Avenue e Lansdowne Avenue.

Festeggiamenti in Corso Italia in occasione dei Mondiali del 2006

Mod Club Theatre

Conosciuto più semplicemente come Mod Club, questo teatro riadattato in locale moderno può contenere fino a 600 persone ed offre concerti dal vivo e serate musicali con i migliori Dj locali, a base di musica elettronica, rock, pop e hip hop. All’interno del club, alcune pareti presentano affreschi ed immagini relative alla cultura e allo stile mod degli anni ’60.

Dove si trova: 722 Colle Street.

Mod Club Theatre

The Orbit Room

The Orbit Room non è solo un ristorante, ma anche uno dei locali più importanti di Toronto per quanto riguarda la musica live. Arredato in uno stile anni ’50, questo locale ospita tutte le sere concerti blues, alternative rock, reggae, soul, R&B ed è frequentato anche da importanti musicisti e celebrità locali.

Dove si trova: 580-A College Street.

The Orbit Room

Bar e ristoranti

Se cercate un bar o un ristorante nella Little Italy torontoniana, avete solo l’imbarazzo della scelta. Com’è comprensibile, a farla da padrone sono soprattuto i luoghi che propongono gasstronomia italiana. Tra i più noti vi segnaliamo:

Il Café Diplomatico: 594 College Street;

Bar Italia: 582 College Street;

Riviera Bakery: 576 College Street;

Sicilian Ice Cream: 712 College Street;

Bitondos Pizza: 11 Clinton Street.

Quali Little Italy nel mondo avete già visitato?

Foto: Toronto History, gdgrrl, sito di Italian Walk of Fame, SimonP / Flickr Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te