Canzoni che celebrano città e luoghi particolari, canzoni che parlano di viaggi senza meta o di viaggi nella natura selvaggia: esiste una colonna sonora per ogni tipo di viaggio e liligo.com ve ne suggerisce un paio con questa selezione di alcune delle più belle canzoni da viaggio.
Viaggi senza meta
Se appartenete alla scuola di pensiero per cui in un viaggio conta più il tragitto per raggiungere una destinazione della meta stessa, allora avrete tanto materiale per il vostro cd da ascoltare in macchina. Noi ci limitiamo a segnalarvi un paio tra le più belle e più famose canzoni on the road:
– Si comincia con la mitica “Born to be Wild” dei Steppenwolf, colonna sonora del film “Easy Rider” e manifesto di tutti i viaggiatori liberi.
– Rimaniamo sulle strade americane con questo storico pezzo blues-rock dei Canned Heat.
– Chiudiamo con la più recente “Road Trippin’“ dei Red Hot Chili Peppers.
Sognando la California
La California sembra essere una grande fonte di ispirazione per i musicisti statunitensi. La prima canzone che viene in mente pensando allo Stato americano della West Coast è senza dubbio “California Dreamin’” dei The Mamas & The Papas.
Tuttavia non possiamo esimerci dal segnalarvi anche la meravigliosa ballata “Going to California” dei leggendari Led Zeppelin.
A Berlino con il duca bianco
David Bowie si trasferì nella capitale tedesca dopo un periodo di crisi passato tra droghe e alcool. Fu la scelta giusta perché il soggiorno tedesco rappresentò una rinascita artistica per il duca bianco. Erano gli anni della guerra fredda e due giovani amanti, che si incontravano sotto una torretta di guardia del Muro di Berlino, diedero a Bowie l’ispirazione per una delle sue canzoni più belle di sempre: “Heroes”. Ne siamo certi: ascoltare questa canzone di fronte ai resti del Muro che separò le due città per un trentennio vi provocherà intense emozioni.
Nelle terre selvagge con Eddie Vedder
La colonna sonora prodotta dal leader dei Pearl Jam per il film “Into the Wild” è un accompagnamento musicale imprenscidibile per una viaggio lontano dalle città e dalla civiltà moderna, alla scoperta della natura selvaggia. Vi proponiamo una delle meravigliose canzoni estratte dall’album, che merita di sicuramente di essere ascoltato per intero e che almeno per un po’ vi riconcilierà col mondo.
New York, uno stato mentale
Sono tante le canzoni ispirate alla Grande Mela e non potrebbe essere altrimenti, visto che parliamo dell’ “ombelico del mondo” per antonomasia. Noi vi proponiamo una canzone recente, “Empire State of Mind“(2009), successo mondiale interpretato da Alicia Keys e Jay-Z, che hanno dedicato questo inno alla propria città natale.
La Parigi di Amélie
La colonna sonora del celebre film “Il favoloso mondo di Amélie” è divenuta nel giro di qualche anno il simbolo stesso della Ville Lumière e per molti un motivo in più per volare a Parigi. Impossibile infatti per chiunque senta le prime note de “Le valse d’Ameliè” non pensare subito ai caffé, ai boulevard della capitale francese ed ai tanti luoghi in cui è stato girato il film che vede protagonista la romantica Amélie Poulain.
Back in USSR con i Beatles
E’ vero, l’Unione Sovietica non esiste più da molti anni, ma forse ciò rende ancora più piacevole ed irresistible il tocco vintage di questa canzone beatlesiana, omaggio e parodia al tempo stesso, che in un gioco di parole mette insieme Stati Uniti (US) e Unione Sovietica (USSR), la Georgia caucasica e l’omonimo stato americano della Georgia. Una canzone ideale per un vostro eventuale viaggio a Mosca o a Kiev.
La Londra punk
Si fa fatica a trovare un’altra città che sia stata al centro di tante mode giovanili e tendenze musicali. Tra queste una delle più importanti e celebrate ancora oggi è la cultura e musica punk. Per onorare al meglio la capitale britannica abbiamo scelto due canzoni di questo genere musicale: la prima è la storica “London Calling” dei Clash, la seconda è “Anarchy in the UK” dei Sex Pistols, inno della subucultura punk prodotta dalla scena londinese negli anni ’70.