Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Talvolta per scelta, altre per mancanza d’alternative: la vacanza lampo sta prendendo sempre più piede, ritagliandosi una fetta importante del mercato estivo. Mari, fiumi o laghi non fa differenza, ciò che importa è uscire di casa, staccare la spina e concedersi una piccola fuga. Dove vanno gli italiani? Ecco le risposte!

Si scrive “Vacanza lampo”, si legge “crisi”. Ebbene sì, le scappatelle estive sono frutto dell’assottigliamento del portafogli degli italiani, che hanno sempre meno soldi da investire nelle vacanze estive. Le reazioni sopraggiungono a catena: i giorni che gli italiani trascorreranno in media in riva al mare passano dai 14 dell’anno scorso ai 12 di quest’anno, mentre sono in molti a pensare ad un “mordi e fuggi” di fine settimana e addirittura un 10% sentenzia: “Io non partirò”.

“Caro, dove andiamo?”

L'auto, il veicolo preferito.

Ed è così che la vacanza lampo diventa la più valida tra le alternative, il giusto connubio tra risparmio e relax, la soluzione che congiunge l’utile e il dilettevole. Dove andare, dunque? Recenti sondaggi dimostrano che 3 italiani su 4 si spostano nel raggio di 200 km, la classifica dei luoghi più battuti vede il mare primeggiare, avanti alla campagna, seguita a ruota dalla montagna e dai laghi. Un romano andrà ad Ostia a trascorrere un paio di giorni, un napoletano a Sorrento, un Veronese al Lago di Garda: sembrano queste le proiezioni estive.

“Cara, porto l’auto dal meccanico”

Il sondaggio ha come oggetto di studio anche il tipo di veicolo utilizzato per gli spostamenti a breve termine. Spunta fuori che gli italiani prediligono l’auto, comoda e funzionale nelle brevi distanze: è l’80% degli intervistati a preferirla. Il resto della quota è ripartito tra treni, autobus, motociclette e, pensate un po’, biciclette! Chi l’avrebbe mai detto…

Luglio, col bene che ti voglio, vedrai non finirà…

Gli esperti del settore assicurano: luglio e agosto non faranno segnare flessioni negative, i vacanzieri non rinunciano ai piaceri del bagnasciuga nel periodo più caldo dell’anno. I gestori delle strutture alberghiere sono mediamente soddisfatti per il numero di prenotazioni accumulate quest’anno che, se comparate a quelle dell’anno scorso, hanno subito una vera e propria impennata, pur non facendo registrare il tutto esaurito.

Estate con un segno positivo, dunque, a dimostrazione che la crisi del settore turistico sta lentamente rientrando. Stai pensando ad una vacanza lampo? Dove andrai? Condividi le tue idee con la comunità di liligo.com!

Foto di: lcumings, mzacha. Da:sxc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te