Suona bizzarro? Eppure si tratta dell’ultimo film di Lasse Hallström, con la partecipazione di Ewan McGregor, la cui uscita nelle sale italiane è prevista per il prossimo venerdì 18 maggio. La particolarità? Un’improbabile caccia al salmone nello Yemen, che sta mandando in crisi l’ufficio turistico locale.
Il pescatore di sogni
Il Dr. Jones, alias Ewan McGregor, riceve una commissione alquanto singolare: introdurre 10.000 salmoni nello Yemen, un’impresa che appare proibitiva, specie in considerazione della stagione secca, capace di mandare in fumo il progetto.
Una vita che va inesorabilmente a rotoli convince il nostro Dr. Ewan a raggiungere lo Yemen e buttarsi a capofitto in questo assurdo progetto. Qui di seguito, il trailer de “Il pescatore di Sogni” in uscita nelle sale italiane la prossima settimana:
Yemen e salmoni
Il film, già uscito lo scorso anno nelle sale di alcuni paesi, ha stuzzicato l’interesse degli spettatori per una meta non esattamente al centro del settore turistico, specie per la pratica della pesca al salmone. Che, sia chiaro, il paese non offre.
Facciamo un passo indietro. Lo Yemen, così come si legge su Viaggiare Sicuri, è un paese ancora oggi alle prese con alcuni problemi che ne minano l’emancipazione turistica. Rapimenti di cittadini occidentali e attentati di natura terroristica, benché concentrati in alcune zone del paese, creano allarme tra i viaggiatori.
Eppure il film ha risvegliato nel pubblico una voglia matta di scoprire un paese il cui fascino è indiscutibile. Migliaia le richieste di informazioni pervenute all’ufficio turistico dello Yemen, alcune delle quali in riferimento alla pratica della caccia al salmone, cosa che, se non fosse chiaro, esiste solo nella fantasia di Lasse Hallström.
Niente paura, ribattono dal suddetto ufficio: sebbene di salmoni non ce ne sia neanche l’ombra, nel paese abbondano le proposte per gli amanti della pesca, tutte di ottimo livello.
Il paese, tra moniti e ricchezze
Lo Yemen è il paese più povero del Medio Oriente e, come tale, è terra di scontri tra il popolo e le forze politiche. Viaggiare Sicuri designa alcune aree più pericolose di altre, benché il comune denominatore rimanga lo stesso: al momento, i viaggi nel paese sono sconsigliati.
Detto questo, va aggiunto che il paese medio-orientale è incredibilmente interessante sotto il profilo naturalistico-culturale. Aspetti che, per altro, condivide con i vicini Oman e Arabia Saudita, che offrono maggiori garanzie in termini di sicurezza. Appassionato di pesca? Se appare improbabile che un salmone abbocchi al tuo amo in Medio Oriente, maggiori sono le probabilità di pescare tonni pinne gialle, lampughe e pesci vela.
Amante della pesca? Andrai a vedere il film?
Ciao! A tutti quelli che sono interessati al film o alla pesca al salmone nello Yemen, segnaliamo che il film è tratto dal romanzo di Paul Torday “Pesca al salmone nello Yemen” pubblicato da Elliot Edizioni nel febbraio 2012. Lo trovate in tutte le librerie.
Buona pesca a tutti!
Salve!
Grazie della gentile segnalazione: il libro è davvero interessante, a parer mio più del film (come spesso accade).
Il consiglio? Guardate prima il film, poi leggete il libro: non resterete delusi!
Grazie di essere passato, buona giornata!