Ancora non ci siamo ripresi dallo shock del sinuoso tubo di Singapore, poco adatto ai deboli di cuore, che già è partita la corsa all’ultima novità bizzarra, pronta a stravolgere il modo d’intendere l’aeroporto così come lo conosciamo al giorno d’oggi. L’ultima stramberia? Arriva da Amsterdam e si tratta di una biblioteca. Proprio così: tra un libro e l’altro, attento a non perdere il volo!
Amsterdam la colta
E se a Singapore puntano sul divertimento, e Dubai ospita gli Sleepbox, Amsterdam decide di confermare ancora una volta la sua verve di meta culturale, anticipando la visita ai vari Musei di Van Gogh e Rembrandt, con una rilassante pausa… in aeroporto! Già, perché allo Schiphol di Amsterdam puoi prendere comodamente posto nella (super-trendy) biblioteca di recente installazione. Un’occhiata alle news, la lettura di un poema, il libro che hai iniziato più volte e non hai mai finito, il tutto accompagnato da un buon caffè: hai tutto l’occorrente per ingannare le lunghe attese tra uno scalo e l’altro!
Questa geniale intuizione è stata resa possibile grazie al patrocinio del Ministero dell’Educazione, che ne ha pianificato i dettagli per ben 4 anni (chi l’avrebbe mai detto che la preparazione di una biblioteca richiedesse tutto questo tempo?). So già a cosa stai pensando: “Bell’idea, ma la lingua Olandese è un ostacolo…” ed è qui che arrivano le sorprese. I grandi classici olandesi sono presenti in lingua originale e tradotti in altre 29 lingue: trovare un volume in Italiano non sarà impresa ardua!
Non solo libri
Puoi inoltre concederti l’ascolto della musica olandese, sfogliare i cataloghi d’arte e concederti un po’ di svago nelle zone dotate di iPad. Differentemente da quanto accade in una normale biblioteca, non hai bisogno di una tessera per usufruire dei suoi servizi, dal momento in cui non hai la possibilità di chiedere in prestito i libri presenti. L’esperienza si preannuncia rilassante: siediti e concediti una lettura tranquilla, senza la pressione di dover comprare qualcosa. La ciliegina sulla torta? La biblioteca è aperta 24 ore al giorno!
Si stima che ogni anno siano circa 18 milioni i passeggeri che transitano per l’aeroporto di Amsterdam in attesa di un altro volo. Il tempo medio di uno scalo? Dalle 5 alle 7 ore: troppo poco per visitare la città, troppo per sedersi ed aspettare. Ecco dunque che la biblioteca si rivela una scelta azzeccata, in grado di fornire intrattenimento ed informazioni utili sulla città, dal momento che non manca il materiale incentrato sulla storia e la cultura del luogo.
Sei avvisato: la prossima volta che passi per Amsterdam, non preoccuparti più di tanto se devi affrontare uno scalo di svariate ore: tuffati a capofitto nella biblioteca, scoverai di sicuro qualcosa d’interessante per ingannare il tempo in maniera intelligente!