Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Il Rijksmuseum, il Museo Nazionale di Amsterdam, inaugurato nel 1800, sul modello del parigino Louvre, è uno dei complessi museali più imponenti del mondo, dove si trovano, tra le altre, opere di Rembrandt, Rubens e Vermeer. Poi la novità: i lavori di rinnovo avviati nel 2004 sono finalmente giunti al capolinea e il prossimo 13 aprile il Rijksmuseum aprirà le porte ai curiosi. Ancora più interessante di prima.


Benvenuti (o bentornati) al Rijksmuseum!

Un’opera di ristrutturazione durata quasi 10 anni, volta – tra l’altro – a ottimizzare la disposizione delle opere in mostra, capolavori dei grandi maestri che richiamano l’attenzione del turismo di massa. Con la sua riapertura, il Rijksmuseum riesce a collocare l’arte e la storia nel contesto della società contemporanea, attraverso l’organizzazione di eventi esclusivi e promuovendone l’importanza.

interni

Bello dentro e fuori

Grande attesa per la riapertura, giudicata molto promettente dai più influenti critici d’arte: si loda l’alto livello qualitativo delle modifiche tecniche e artistiche realizzate durante questo decennio di restauri. I lavori esterni sono stati eseguiti da due architetti spagnoli, Antonio Cruz e Antonio Ortiz, che hanno apportato competenze tecniche e un approccio completamente nuovo; gli interni sono invece stati affidati al parigino Wilmotte, responsabile inoltre della progettazione del Louvre.

Entrata

Il direttore del Rijksmuseum, Wim Pijbes, descrive l’inaugurazione del prossimo 13 aprile come “L’apertura di un museo basato sul buon gusto, l’audacia, l’immaginazione e l’ottimismo”. Recupero e innovazione, dunque, per un lavoro a 360°, una deliziosa opera di promozione del nuovo e preservazione del buono, modello di spicco per ogni altro museo nel mondo. Per scoprire tutto il resto, non ti resta che visitarlo di persona.

Offerte voli Amsterdam
Foto: Wikipedia

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te