Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

La notizia della morte di Steve Jobs all’età di 56 anni si è diffusa questa mattina piuttosto rapidamente in tutta Europa. Probabilmente lo avrai letto su Twitter o Facebook, magari direttamente dal tuo iPhone, ironia del destino. Incredulità prima, stupore poi. A lui va oggi il nostro tributo, ricordandone tre prodotti che, intenzionalmente o meno, sono diventati, nel tempo, compagni di viaggio inseparabili di migliaia di viaggiatori.

Senza ombra di dubbio, Steve Jobs ha rivoluzionato più di una volta il mondo della tecnologia, un progresso continuo, cominciato nel lontano 1970, che giunge sino ad oggi e si spera possa continuare in futuro. Un visionario, ineguagliabile da qualunque altro sviluppatore, imbattibile al computer. Ed ora, nel XXI° secolo, i viaggiatori non possono fare a meno di essere connessi in viaggio! Che si tratti di “twittare” qualcosa, comunicare con amici e parenti su Facebook, utilizzare Skype per effettuare una prenotazione in albergo… la tecnologia facilita notevolmente il viaggio, questo è poco ma sicuro.

No, non ti stiamo dicendo di raggiungere il primo Apple store che trovi e comprarli tutti e tre (se non li possiedi già…): ognuno dei tre prodotti qui di seguito si rivela uno strumento di viaggio indispensabile, dunque a te la scelta!

iPhone 4 (S)

iphone-4

Il mondo dei viaggi sta cambiando: migliaia sono le ragioni che ne fanno un oggetto in dispensabile in viaggio, quando tutto si riduce ad un’applicazione da scaricare! Tonnellate di applicazioni che ti aiutano in qualsiasi aspetto del viaggio, dall’organizzazione alla scoperta. Un esempio? L’augmented reality: ne hai mai sentito parlare? Oltre alle applicazioni, hai la possibilità di connetterti alle Wi-Fi ed accedere ai servizi in rete in un batter d’occhio: tutto ciò che devi fare è trovare un hotspot ed il gioco è fatto! Hai dimenticato la fotocamera in albergo? Nulla di cui preoccuparsi: la piccola fotocamera integrata immortala istanti e luoghi con una qualità più che accettabile, tenendo conto delle sue dimensioni ridotte. In questi giorni c’era grande attesa intorno all’annuncio di un nuovo modello: mentre tutti erano pronti ad ammirare un eventuale iPhone 5, la Apple ha sfornato l’iPhone 4S, che monta una fotocamera 8mp, video HD a 1080dpi, antenne GSM + CDMA per i viaggiatori avanzati e Siri, l’assistente vocale che ti trova in un batter d’occhio quel ristorante giapponese che stavi cercando da ore.

iPad

iPad

I viaggiatori lo sanno bene: l’iPod ha i suoi pro ed i suoi contro. Se la lettura è uno dei tuoi principali interessi, chili e chili di carta non rappresentano la scelta migliore per il tuo prossimo viaggio: lo sanno bene, ad esempio, i piloti della United Airlines. In casi del genere hai essenzialmente due scelte a tua disposizione: il Kindle o l’iPad con tanto di applicazione iBooks. Limitarlo però alla sola lettura dei libri può risultare limitativo: questo spettacolare aggeggio ti permette di navigare sul web, caricare foto, vedere film e tanto altro ancora. In gingillo piuttosto utile quando ti trovi su quel treno che impiegherà 12 ore e passa per giungere a destinazione. Magari non è il massimo per i backpackers, dove lo spazio è vitale, ma si tratta ad ogni modo cella scelta giusta per le tue vacanze. Anche in questo caso, la chiave sono le applicazioni: qui ne trovi qualcuna.

MacBook Air

MacBook-Air

Certo, le dimensioni, seppur ridottissime per la sua categoria, ne fanno l’oggetto indirizzato a coloro che viaggiano per lavoro, ai blogger, che desiderano comunicare con il mondo, per coloro i quali vogliono tenere tutto sotto controllo con pochi click. Dome dicevamo poco fa, le sue dimensioni ne fanno un oggetto leggero e facile da trasportare, con i suoi miseri 1.35 kg. Puoi trasportarlo facilmente, vanta una fotocamera integrata, un microfono per Skype, connessione Wi-Fi e tutti quei suoni cui sono abituati i fedelissimi del MacBook.

A Steve Jobs va riconosciuto un lavoro certosino che non si allontana, però, dalla semplicità, elemento chiave dei suoi prodotti, strumenti che hanno cambiato i modi di interagire e continuano a farlo oggigiorno. Per concludere, ecco una citazione che dovrebbe stimolare le persone a fare ciò che più li appassiona, e farlo nel miglior modo possibile.

All’età di 17 anni lessi una citazione che suonava più o meno così: “Se vivrai ogni giorno come se fosse l’ultimo, una volta avrai sicuramente ragione”. Restai molto colpito e da allora, per gli ultimi 33 anni, mi sono guardato ogni mattina allo specchio chiedendomi: “Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?”. E ogni qualvolta la risposta era “no” per troppi giorni di fila, capivo che c’era qualcosa che doveva essere cambiato.

Sei solito portare con te qualche dispositivo Apple mentre sei in viaggio? Quali sono i tuoi prodotti preferiti?

Foto: William Hook, Global X, marcopako  / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te