Ogni anno, a settembre, Madeira fa il carico di turisti per la tradizionale Festa del Vino. Tra vendemmia e spettacoli, l’arcipelago portoghese celebra usanze e costumi dei suoi primi abitanti. La data giusta? L’edizione 2011 avrà luogo dal 28 agosto, fino al 4 di settembre. Chi ci sarà?
La Festa del Vino
Nel mese di settembre gli abitanti di Madeira rendono omaggio ai loro predecessori, celebrando l’importanza sociale ed economica che il vino, da sempre, ricopre nell’arcipelago a Nord-Ovest della costa africana. L’organizzazione della tradizionale festa all’indomani della raccolta dell’uva è un uso in voga sin dall’insediamento dei primi abitanti dell’arcipelago.
La Festa del Vino ha luogo nel cuore dell’isola: qui vengono allestiti numerosi stand ed è possibile degustare le tante varietà di vino prodotte a Madeira, il tutto accompagnato dai gustosi piatti della tradizione locale.
Il tutto avrà inizio presso la parrocchia della Câmara de Lobos, dove ha luogo la rituale raccolta dell’uva. Nel centro di Funchal si susseguono numerosi concerti e sfilate di carri allegorici: anche nel capoluogo dell’isola è possibile darsi all’assaggio del miglior vino della zona.
Madeira
Un arcipelago che consta di due isole maggiori e tre minori, tutte appartenenti al Portogallo e, pertanto, all’Unione Europea. Le due isole maggiori, Madeira e Porto Santo, sono anche le più densamente abitate, mentre le più piccole (Isole Deserte e Selvagge) sono meno abitate a causa dell’origine vulcanica.
Madeira si trova a circa 550 km dalla costa africana: l’arcipelago vanta un clima subtropicale oceanico, facendo di settembre il mese giusto per una vacanza.
Il tuo viaggio a Madeira ha inizio su liligo.com!
Sei mai stato a Madeira?