Stavi pensando di fare visita alla Statua della Libertà dopo la chiusura di un anno dovuta ai lavori di ristrutturazione? Cattive notizie in arrivo: il simbolo di New York è nuovamente chiuso al pubblico a causa dell’uragano Sandy. Gli addetti ai lavori parlano di uno stop alle visite “fino a data da destinarsi”.
Non è un anno memorabile per la Statua della Libertà. Il monumento più in vista di New York era stato chiuso nell’ottobre del 2011 – per ben 12 mesi – a causa di “necessari lavori di ristrutturazione”, riguardanti soprattutto la corona della statua, un’area solitamente aperta al pubblico.
Un anno è trascorso e domenica 28 ottobre 2012 la Statua della Libertà ha aperto nuovamente i battenti. Ma non per molto: un giorno, non di più, e l’uragano Sandy ha costretto gli addetti a rivedere i piani. La Statua della Libertà chiude nuovamente al pubblico.
Statua della Libertà: chiusa per lavoriLiberty Island, luogo in cui si erge la Statua della Libertà, è stata gravemente danneggiata dall’uragano Sandy. Ad oggi, parte dell’isola risulta ancora allagata e ricoperta di detriti: ci vorrà del tempo prima che l’area venga nuovamente dichiarata sicura e rimessa in sesto. Allo stato attuale, l’isola non è raggiunta dalla rete elettrica. L’allagamento è senza dubbio la preoccupazione più importante, desta inoltre preoccupazione lo stato in cui verte il porto, punto di attracco dei turisti in visita al monumento: è in pessimo stato.
La Statua della Libertà è al sicuro
Al momento, la situazione non consente di formulare ipotesi di riapertura a breve termine, data l’urgente necessità di ripristinare la rete elettrica e arginare l’inondazione. Cattive notizie, dunque, per i tanti che avevano intenzione di far visita a breve a Lady Liberty: meglio rinviare, il meraviglioso skyline newyorkese può attendere, almeno per ora.