La Namibia è stata la prima nazione a dichiarare “Parco Naturale” l’intera zona costiera: stiamo parlando di circa 10.5218 milioni di ettari, equivalenti ad un territorio più grande del Portogallo. Il Parco Nazionale Namib-Skeleton si estende dal fiume Kunene all’Orange: cosa offre questo territorio?

L’area protetta copre 1.570 chilometri di costa, un lembo di terra che va dal Sudafrica all’Angola. Il governo ha pensato bene di riunire una serie di parchi protetti pre-esistenti sotto un unico nome, una mossa astuta, che vale al paese il titolo di pioniere per quanto riguarda la protezione di tutta la sua costa.
E mentre l’occidente specula sulle coste abusate e malandate, l’impulso per un’inversione di marcia necessaria, viene da un continente spesso e volentieri additato, ingiustamente, come fanalino di coda del turismo mondiale, un continente che trova nella
Namibia il degno rappresentante di una
nuova forma di turismo e difesa del
territorio.
Cosa comporta una scelta di questo tipo?

Innanzitutto, un impulso significativo al turismo dal punto di vista naturalistico: i leoni, dopo più di 80 anni, cominciano a riavvicinarsi alle coste, un avvenimento che fa della Namibia la destinazione giusta per gli avventurieri.
Una strategia vincente, rafforzata da una pubblicità niente male: la famiglia Pitt, composta da Brad, Angelina Jolie e figli, si è concessa di recente una vacanza nel paese, alla scoperta dei santuari della fauna selvatica namibiana. Da sottolineare, inoltre, il sostegno economico offerto dalla coppia hollywoodiana al progetto di recupero e valorizzazione di un territorio vergine.
Di certo la Namibia non intende diventare la destinazione per eccellenza dei safari, anche perché il territorio non lo consente. Senza dubbio, offre una varietà senza pari nel continente: piante secolari, draghi neri e talpe dorate, per una destinazione da sogno.
Profilo del paese: Parco Nazionale Costa della Namibia
- Nome completo del paese: Namibia
- Popolazione: 1,8 milioni
- Capitale: Windhoek
- Valuta: Dollaro della Namibia (N$)
- Lingue principali: Afrikaans, Inglese, Tedesco
- Prefisso internazionale: +264

Come arrivarci
I voli per Windhoek partono in buona parte da Londra, ragion per cui è bene preventivare un volo con scalo, dalla durata totale di circa 20 ore.
Se stai pensando: “Ne vale la pena?”, la risposta è sì, senza ombra di dubbio.
Cosa ne pensi di questa misura? Come ti sembrerebbe un’azione simile volta a proteggere le coste italiane?
Ciao Michele!
Grazie di essere passato. In effetti la Namibia, come tanti altri paesi fuori dai principali circuiti turistici, nascondono meraviglie che i viaggiatori non immaginavano nemmeno.
Il nostro obiettivo è di fornire un’informazione indipendente: speriamo che l’articolo cui sopra renda giustizia al paese africano.
Grazie per i tuoi consigli di viaggio e per la tua gentile segnalazione.
Ti auguriamo una buona giornata.
Continua a seguirci!
Etosha,Damaraland,Kaokoland,Otjiwarongo sono tutte piazze da scoprire é un paradiso viagginamibia.com