Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Il crescente interesse mostrato dai turisti provenienti da tutto il mondo per la rotta transiberiana e transmongoliana, gli operatori turistici russi RZD Tour, OOO ed Inturist VAO hanno deciso d’implementare un treno specifico per turisti, con un numero di servizi superiore ed interessanti escursioni in ciascuna delle fermate lungo il percorso.


La novità

Mettersi in viaggio sul percorso transiberiano, a cavallo tra Europa ed Asia, è il sogno di molti passeggeri. Ogni anno aumenta il numero di turisti che si avventura in un viaggio lungo oltre 9000 km, diversi giorni e ben 10 fusi orari.

I tour operator RZD Tour, OOO (gli stessi che operano il servizio ferroviario russo) ed Inturist VAO, hanno deciso d’implementare sulla transiberiana un treno specifico per turisti,che offre ai passeggeri un gran numero di servizi, tra cui docce, vagoni ristorante, bar ed escursioni organizzate presso ciascuna delle fermate previste.

Il treno turistico è già stato inaugurato ed è operativo dallo scorso 15 agosto, data in cui partì per la prima volta da Mosca. Lo stesso treno ha terminato la sua corsa una volta giunto a destinazione, a Pechino, appena due giorni fa.

Attraversando la steppaCosa offre

Il nuovo transiberiano ripercorre l’itinerario realizzato frequentemente dal transmongoliano, che attraversa tutta la steppa della Mongolia, per poi giungere in Cina e dunque verso la capitale. Si ferma a Kazan, Ekaterinburg, Novosibirsk, Krasnojarsk, Irkutsk, Ulan-Udė, Ulan Bator ed Erenhot: in ogni città sono previste delle visite guidate, con tanto di escursioni, così come avviene nei pressi del Lago Bajkal, il più grande al mondo tra i laghi d’acqua dolce.

Durante il viaggio si svolgono una serie di attività, tra cui feste multiculturali ed eventi ricreativi, il tutto reso possibile da un servizio a bordo disponibile in ben 7 lingue diverse. Il treno turistico vanta inoltre 3 categorie diverse: la classe economica per 3-4 passeggeri, vagoni di prima classe, per 1-2 passeggeri e vagoni lusso che seguono la medesima formula: questa classe offre inoltre bagno e doccia privati, oltre ad una serie di servizi accessori esclusivi.

I tour operator russi offriranno inoltre il servizio in direzione opposta, ovvero con partenza da Pechino ed arrivo a Mosca. Ad ogni modo, il viaggio di ritorno può essere organizzato in maniera autonoma, viaggiando ad esempio con treni ordinari, all’insegna di un’esperienza originale ed autentica. Certo, in alternativa ci sono sempre i voli…

Offerte voli Mosca

Faresti questo viaggio? Credi ci sia spazio per un poì di sano romanticismo in un mondo fatto di voli low cost e soluzioni rapide?


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te