Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Un viaggio a Madrid tra moda e cultura o un fine settimana a Barcellona alla scoperta dell’estro di Gaudí? Nessuna delle due: quest’oggi ti proponiamo un viaggio differente, lontano dal trambusto metropolitano, alla scoperta dei castelli spagnoli, antichi custodi dello spirito autentico del paese iberico.


Castello di Belmonte

BelmonteIl Castello di Belmonte è un edificio fortificato, che si staglia alto sulla cima del colle di San Cristobal, nella provincia di Cuenca. Risalente al XV° secolo, il Castello di Belmonte ospita ogni anno il mercatino medievale, che ha luogo il primo fine settimana di settembre. Bello, sì, ma non è faticoso da raggiungere? Assolutamente no: il castello è infatti raggiungibile per mezzo di meravigliosi sentieri poco inclinati, che ne facilitano l’accesso anche ad anziani e bambini.

Castello di Bellver

Bellver

Una costruzione che sorge ad appena 3 km dal centro di Palma di Maiorca, costruita nel XIV° secolo (tra il 1300 ed il 1310) e distinta da un ricercato stile gotico. Al suo interno avrai la possibilità di visitare il Museo di Storia della città, che vanta numerosi reperti rinvenuti grazie agli scavi archeologici condotti in zona, oltre ad alcune collezioni d’arte comunale. Sempre al suo interno, puoi visitare la cappella di San Marco, patrono del castello. Ad ogni modo, si tratta dell’unico castello spagnolo di pianta circolare, abbellito da tre torri collegate ed una maggiore, detta torre del Homenaje, da cui si gode di una spettacolare vista sul territorio circostante.

Castello di Loarre

Loarre

Si tratta del più antico castello fortificato di Spagna e probabilmente uno dei meglio conservati d’Europa, tra quelli in stile romanico. La sua costruzione risale al XI° secolo e svetta alto in cima alla montagna di Laorre, a circa 30 km da Huesca. Nel tempo, il castello è stato lo sfondo di numerose riprese cinematografiche, diventando famoso in tutto il mondo. Un esempio? Le crociate (Kingdom of Heaven), del 2005, cui vi presero parte alcuni abitanti della zona nel ruolo di comparse.

Castello di Lorca

Lorca

Il Castello di Lorca è una costruzione medievale, che sorge al confine con Granata, eretta in principio a scopi difensivi. Sin dal 1931 è stato dichiarato Monumento Storico nazionale. Caratterizzato in principio dalle sue torri, ne restano oggi soltanto due: la Alfonsina e la torre dell’Espolón. Il castello è oggi meta di numerosi turisti, riabilitato a spazio tematico, un patrimonio conosciuto col nome di Fortaleza del Sol (Fortezza del Sole). Mette a disposizione dei visitatori esperienze culturali ed un intrattenimento vivo, fatto di esposizioni, rappresentazioni di eventi storici, laboratori e spazio per i più piccoli. Grazie a questa iniziativa, Lorca è stata finalista del programma EDEN (destinazioni europee di eccellenza) indetto dalla Commissione Europea, in riconoscimento della sua proposta per un turismo sostenibile.

Il tuo prossimo viaggio in Spagna ha inizio su liligo.com!

Che te ne pare di questo viaggio alla scoperta dei castelli spagnoli? Ne hai già visitato qualcuno? Ne conosci altri? Fai sentire la tua voce!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te