…e di lusso, per giunta. Non si tratta probabilmente di una scelta economica per le tue prossime vacanze, ma questo “albergo” ha tutte le carte in regola per offrire un esperienza di soggiorno originale e stravagante. Siamo a Harlingen, in Olanda e questa struttura è destinata a diventare il simbolo di questa piccola città sconosciuta (almeno da queste parti…).
L’era del lusso portuale?
Willem Koornstra e Carla Comello sono le menti illuminate che si nascondono dietro a questo (riuscito?) progetto. E come ammette lo stesso Willem in un’intervista rilasciata al Daily Mail: ”
Doveva essere abbattuta: ora appare esteticamente apprezzabile e se non sarà smantellata è grazie a noi, ne sono contento.
Un destino crudele attendeva, infatti, la gru, costruita nel 1967 e dismessa verso la fine degli anni ’90. Oggi vive una seconda vita, con il nome di Hotel Harbour Crane, trasformandosi da icona portuale a scelta ambita da quelle coppie in viaggio che non badano a spese. Un cambio radicale, non c’è che dire.






Cosa offre
Come qualsiasi altro hotel di lusso degno di nota, la particolare struttura propone ai suoi ospiti camere complete di ogni necessità (e velleità). Un sistema d’illuminazione di ultima tecnologia, un letto king size, mini bar, TV a schermo piatto, ascensore, per non parlare del punto forte: è possibile scegliere la vista che più ci aggrada, sfruttando la mobilità della gru. E così se vogliamo una meravigliosa vista sul mare, basta chiedere e ci sarà dato.

Com’è facile intuire, la struttura non rientra esattamente nella categoria degli hotel economici: la stanza ha un costo medio di €290 a notte.
Che te ne pare? Trascorreresti una notte in un albergo simile? Hai già dato un’occhiata agli hotel più bizzarri al mondo?