Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Dovete partire per Natale e portare con voi dei doni, ma non sapete come trasportarli? Ecco tutti i consigli e le informazioni utili per volare con i vostri regali.

Spesso, quando si viaggia a Natale, si è soliti portare con sé dei regali per gli amici o i propri cari con cui si trascorreranno le feste.

Tuttavia la faccenda può risultare complicata, soprattuto se si decide di volare con compagnie aeree low cost, tradizionalmente più rigide sul trasporto dei bagagli, e a seconda della tipologia di regalo che s’intende trasportare e delle norme di sicurezza vigenti nell’aeroporto di partenza e in quello di arrivo. Per questo motivo il Magazine del Viaggiatore ha analizzato per voi tutti le possibli eventualità, consigliandovi le migliori soluzioni caso per caso.

Impachettare o no il regalo da trasportare?

E’ possibile impachettare il regalo con cui si viaggia sia che lo si porti in cabina, all’interno del bagaglio a mano, sia che lo si collochi nel bagaglio registrato in stiva. Tuttavia occorre ricordare che le autorità di sicurezza aeroportuali possano aver bisogno di aprirlo o scartarlo durante le ispezioni di sicurezza.
shutterstock_758097391

Ci sono meno possibilità che il regalo venga scartato, se si trova all’interno del bagaglio da stiva, ma se il regalo è fragile, il rischio è in questo caso che non arrivi integro a destinazione. In generale, però, la cosa migliore è aspettare di arrivare a destinazione prima di impacchettarlo.

Regali fragili

Se dovete trasportare un regalo fragile, ma non di particolare valore, impacchettatelo dentro la carta da imballaggio di polietilene e avvolgetelo poi tra i vestiti dentro il bagaglio, affinché sia protetto in ogni suo punto.

fragile

Regali di valore

Il consiglio è spedirli via corriere con un servizio che includa l’assicurazione in caso di smarrimento, danno o furto. Tuttavia il solo modo per essere sicuri che il regalo non venga danneggiato o rubato è portarlo con sé all’interno del bagaglio a mano, naturalmente sempre che le dimensioni del regalo in questione lo consentano.
preziosi

Regali fuori misura

I costi per imbarcare un regalo fuori misura che richiede un imbarco a parte di solito sono molto alti. Se, ad esempio, viaggiate durante le feste con vostro figlio e gli avete regalato un trampolino a molla, portate con voi solo la foto del regalo e ditegli che troverà materialmente il regalo una volta tornati a casa…
shutterstock_118185091

Per i regali ricevuti da riportare al ritorno

Il consiglio è di inserire in valigia una sacca da viaggio robusta per avere un supplemento di bagaglio: nel borsone mettete soltanto oggetti non fragili (indumenti, scarpe ecc.) e tenetevi uno spazio nelle valigie più robuste per tutto ciò che invece potrebbe rompersi o danneggiarsi.

Restrizioni sul trasporto dei regali all’interno del bagaglio a mano

Non è possibile portare regali all’interno del bagaglio a mano, nel caso si tratti di pistole giocattolo, cibi liquidi o semi-liquidi e attrezzi sportivi (racchette da tennis, mazze da baseball ecc.). Meglio sempre informarsi prima di partire sulle regole vigenti nei Paesi di provenienza e di destinazione del viaggio.
shutterstock_230491768

Spedire il regalo in anticipo verso la destinazione finale

Poiché i vettori aerei richiedono un pagamento per il primo o il secondo bagaglio da stiva o a mano registrato e per evitare eventuali attese ai controlli, spesso spedire in anticipo il regalo è la soluzione migliore e più economica. Di solito è meglio farlo attraverso i corrieri tradizionali, che generalmente presentano costi meno elevati della spedizione aerea offerta dalle compagnie.
shutterstock_688778476


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te