Da giugno ad agosto la capitale della Danimarca si fregia di numerosi eventi da vivere all’aria aperta: una vasta offerta culturale, svago e divertimento a disposizione dei viaggiatori ne fanno una delle mete più appetibili dell’estate europea. Stai pensando ad un viaggio a Copenaghen nel periodo più caldo dell’anno? In questo articolo trovi i dieci consigli targati liligo.com!
Andare in spiaggia, prendere il sole lungo i canali, sport estremi, visite ai musei o semplicemente bere una birra in compagnia, in una delle tante terrazze corredate di vista meravigliosa: c’è da aggiungere altro? I danesi amano le caldi notti estive, molti sono quelli che, terminato il lavoro, raggiungono una delle terrazze appena citate e ci restano fino a notte fonda. La priorità per gli abitanti di Copenaghen quando arriva l’estate? Trascorrere il maggior tempo possibile all’aria aperta.
Il calendario degli eventi
I mesi più caldi dell’anno sanciscono inoltre la celebrazione di numerosi eventi, tutti attesi con ansia. E allora: controlla l’elenco qui sotto e decidi quando partire!
- 23 giugno, Midsummer’s Eve. Ti ricordi del Midsommar in Svezia, di cui abbiamo parlato poco tempo fa? Ebbene, in Danimarca avviene qualcosa di molto simile: trattasi di una festività molto sentita dai danesi (e dal popolo scandinavo in generale), che anima la notte della capitale. Nelle zone di periferia vige l’usanza di accendere dei falò e dare il via ai festeggiamenti chitarra alla mano.
- 1 – 10 luglio, Copenhagen Jazz Festival. Richiama musicisti provenienti da decine di paesi, che si riuniscono per dare vita a numerosi concerti all’aria aperta. Il festival attira un gran numero di curiosi, danesi e non. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
- 6 – 7 agosto, Copenhagen Historic Gran Prix. Vi partecipano decine d’auto di tutte le epoche. Trattasi di un ottimo pretesto per far visita alla città, dato che il circuito si dirama lungo i sentieri del cuore cittadino. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
- 19 – 28 agosto, Copenhagen Cooking. Gli organizzatori ci scommettono: trattasi del pretesto giusto per vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile. Ed in effetti, chi ci è stato ne dice un gran bene: preparati ad immergerti nei sapori locali ed a restarne piacevolmente sorpreso. Ne vuoi sapere di più? Visita il sito ufficiale della manifestazione.
- 15 – 20 agosto, STRØM 2011. Uno dei festival per eccellenza di maggior richiamo di tutta la Scandinavia. Visita il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Le 10 cose da fare a Copenaghen
Eventi a raffica, festival per tutti i gusti, d’accordo: ma cosa fare quando cala il sipario? Ecco la nostra selezione:
- Viaggiare in barca sul canale, ammirando la città dall’acqua. Per gli amanti degli sport acquatici è possibile inoltre noleggiare un kayak.
- Passeggiata sullo Strøget. La strada pedonale più lunga al mondo: qui puoi darti allo shopping sfrenato, fermarti a bere un caffè e concederti un’esperienza unica in città.
- Opera di Copenaghen. Un edificio spettacolare all’esterno, un autentico tempio della musica al suo interno. Da visitare o quantomeno da fotografare.
- Visita a Christiania. Interessante una visita a questo quartiere, per venire a contatto con uno stile di vita alternativo. Indicativo il cartello che vi accompagna al suo interno, recita: “State lasciando l’Unione Europea”.
- Pic-nic nei giardini di Kongens Have. Spettacolari distese policromatiche, una meravigliosa vista sul castello Rosenborg Slot al tramonto: da visitare assolutamente.
- Nyhavn. La zona che costeggia il porto è piena di locali e persone. Ottimo per trascorrervi un pomeriggio ammirandone il litorale e le sue caratteristiche case colorate.
- Statens Museum for Kunst. Il Museo Nazionale d’Arte espone una mostra permanente, che vanta collezioni interessanti ed originali. Particolarmente godibile d’estate.
- Passeggiata nel Tivoli. Divertimento, tuffo nelle specialità gastronomiche, incantevoli giardini e manifestazioni culturali: un bel mix che richiede almeno mezza giornata per apprezzarne l’animo eclettico.
- Giro in bicicletta. A Copenaghen puoi prendere in prestito una bicicletta in via del tutto gratuita: una possibilità da sfruttare per vivere la città in una dimensione diversa.
- Louisiana. Arte moderna di fama mondiale ad Humlebaek. Dista solo 40 minuti di treno dal centro città, ne vale la pena.
Il tuo prossimo viaggio a Copenaghen ha inizio su liligo.com!
Hai già visitato Copenaghen? Pensi di raggiungerla questa estate? Condividi idee ed esperienze con la comunità di viaggiatori di liligo.com!