Helsinki vive in simbiosi con la sua costa: è una città di mare costellata di piccole isole e calette, porti e traghetti, che trasportano cittadini e turisti avanti e indietro. A differenza di Stoccolma e Copenaghen, Helsinki è una meta di tendenza (la prima lo sa, la seconda si compiace), tranquilla e dal grande carisma.
Cosa rende speciale Helsinki? Potremmo asserire che si tratta dell’unico punto di contatto della Finlandia con il resto del mondo: da qui partono quotidianamente traghetti da e per il Golfo di Tallinn, Stoccolma e San Pietroburgo. Ma è probabilmente nella sua architettura Art Nouveau (retro, sì, ma di classe)che risiede buona parte del suo fascino. Così come gran parte della Scandinavia, si tratta di una città costruita su misura per le biciclette: se il tempo è buono, procedere a piedi (o in auto) è quasi un delitto.
Cosa fare
Museo d’Arte Contemporanea Kiasma
Certo è che non passa inosservato: ti basta raggiungere il centro città e scovare con lo sguardo l’edificio più moderno. Collezioni di grande valore, ma non solo: d’estate, l’assolata terrazza viene presa d’assalto da turisti e cittadini che intendono concedersi un pranzo all’aperto. Il museo è inoltre il luogo giusto per un souvenir speciale: nel negozio del Kiasma puoi trovare ceramiche finlandesi e variopinti prodotti d’artigianato.
- Dove: Mannerheiminaukio 2
- Quando: martedì dalle 10:00 alle 17:00, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 20:30, venerdì dalle 10:00 alle 22:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00
- Ingresso: €10
Parco Esplandi
Se stai pensando al posto giusto per consumare il tuo pasto all’aperto (e non ami le terrazze) o magari vuoi concederti una sana lettura pomeridiana, il posto giusto è il Parco Esplandi, nel centro di Helsinki. Spesso, nelle giornate calde, numerosi musicisti riscaldano l’atmosfera. Ne trovi di tutti i generi: da quelli che suonano i secchi, fino ai violinisti. Di notte, poi, quando il parco è illuminato, un’alone magico ricopre la zona, facendone il posto giusto per una passeggiata serale.
Observatory Hill
Se stai controllando i voli per Helsinki in modo da raggiungerla in autunno, puoi raggiungere questa collina, chiamata Tähtitorninmäk in Finlandese, dalla quale è possibile ammirare tutta la città, inverosimilmente piatta: puoi riconoscere lì in fondo la Cattedrale di Helsinki, la Cattedrale Uspenski, la piazza del mercato e la Soumenlinna? Da qui, nel tardo pomeriggio, puoi inoltre ammirare le navi crociera che abbandonano il porto cittadino, prendendo la via del mare.
Dove mangiare
Nave-faro Relandersgrund
Hai mai mangiato a bordo di una nave storica? Probabilmente no. Bene: adesso puoi! Questa nave, che funge inoltre da faro, è ormeggiata a Meritullintori, nella zona Sud di Helsinki. Se le condizioni climatiche sono favorevoli, concediti un lauto pasto sul ponte. Certo, potrebbe rivelarsi un po’ caro: ad ogni modo, un buon bicchiere di vino bianco ti costerà €8.
- Quando: dalle 12:00 alle 20:30 (numero di visitatori e condizioni meteo permettendo)
Moko Market Café
Diciamolo subito: qui potresti trascorrere un ‘intera giornata senza rendertene conto. Ed allora: NON andarci se più tardi hai un altro appuntamento. Qui si vende di tutto, dagli articoli sanitari, ai mobili per la cucina. E poi libri, eco-abbigliamento, tessuti, utensili… hai fame? Raggiungi il retro del negozio, dove puoi assaggiare le deliziose patate al forno, accompagnate dalla zuppa del giorno: qui inoltre puoi concederti una deliziosa colazione-buffet ogni sabato.
- Dove: Perämiehenkatu 10
- Quando: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; sabato dalle 10:00 alle 17:00
Kuurna
Inguaribile bongustaio? Questo è il posto giusto. A capo del Kuurna ci sono due giovani ed ambiziosi chef, che hanno messo su un locale in stile bohemien, in perfetto stile “notte piovosa di Parigi”, che lo rende ancor più romantico. Il menu non brilla per varietà dell’offerta, concentrandosi invece su poche pietanze, ma eccellenti: 3 primi, 3 secondi, 3 dessert. Il menu cambia quotidianamente ed in funzione della stagione.
- Dove: Meritullinkatu 6
- Quando: dal martedì al venerdì, dalle 18:00 alle 22:30, sabato dalle 16:00 alle 23:00
Saune
Le saune sono parte essenziale del quotidiano di ogni finlandese: giunto ad Helsinki ti renderai conto che ogni hotel è dotato della sua sauna privata. Non mancano poi le saune storiche che si diramano lungo le principali arterie della città, come la Kotiharjun Sauna Oy, inaugurata nel 1928 ed ancora oggi forte del suo look originale. Sono previste sessioni per sole donne: il costume prevede inoltre la disponibilità di numerose bibite, dalla birra alla limonata, passando per il gin (sì, hai capito bene…).
La Yrjönkadun Uimahalli si trova all’interno di una deliziosa costruzione in Art-Deco e si tratta di una costruzione tradizionale in legno, il cui ingresso costa €11 (non preoccuparti, include anche una cabina privata con due letti e servizio in camera). Per rinfrescarti puoi concederti due bracciate nella piscina ghiacciata e bere un buon bicchiere di limonata ai frutti di bosco.
Helsinki è la città giusta per il tuo prossimo viaggio indipendentemente dalla stagione: saune d’inverno, parchi e divertimento d’estate. Autunno e primavera? Periodi perfetti per scoprire i musei ed i mercati delle pulci. Budget ridotto a disposizione? Nessun problema.
Sei abbastanza coraggioso da avventurarti fuori dai sentieri turistici più battuto? Vivi la tua prossima meta di viaggio!
Il tuo prossimo viaggio ad Helsinki ha inizio su liligo.com!