Uno studio della RDC Aviation ha rivelato che gli odierni voli a lungo raggio sono ben più economici di quelli effettuati 25 anni fa. Lo studio ha preso in considerazione i tassi d’inflazione, per effettuare un confronto ragionevole tra i prezzi di due epoche diverse.
Secondo lo studio condotto dalla RDC Aviation il prezzo medio di un biglietto in classe economica è di €380: un bel risparmio se confrontato con i €590 necessari ad acquistare lo stesso titolo di viaggio nel 1985. Un risparmio pari al 35%: davvero non male. Tuttavia, le carte in tavola cambiano se si prende in considerazione la business class, per la quale i prezzi sono aumentati in media del 120%; stesso discorso per la prima classe, “vittima” di un aumento pari al 54%.
Concentrandoci poi sulle singole località le sorprese si moltiplicano: scopriamo ad esempio che i voli di prima classe in partenza dal Sudafrica sono aumentati in media del 394%. Certo, l’organizzazione dei Mondiali di Calcio 2010 spiega parzialmente il vertiginoso aumento, che resta ad ogni modo un dato sbalorditivo.
Per quanto riguarda la classe economica, diversi sono i fattori che spiegano i prezzi più abbordabili: dalla maggiore concorrenza tra compagnie aeree, fino all’introduzione delle prenotazioni via internet a partire dalla fine degli anni 90.
Voli economiciChe te ne pare di questo studio? Viaggi spesso su rotte intercontinentali?