Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   6 minuti di lettura

Il calendario delle vacanze nel 2019, tutti i possibili ponti e i consigli del Magazine del Viaggiatore sulle destinazioni ideali per ciascuna festività: un articolo imperdibile per chi sogna un nuovo anno di viaggi!

Le festività del 2018 sono terminate. Il calore dei bei momenti trascorsi in famiglia o sotto il sole di qualche località esotica sembra ormai lontano, tanto da lasciare il posto al freddo invernale, quel freddo che ti fa venir voglia di barricarti in casa e diventare una sorta di eremita. Serve un obiettivo da raggiungere per risvegliarsi da questo torpore e questo non può che essere il pianificare la prossima vacanza, sfruttando uno dei tanti ponti del 2019.

 

  Calendario vacanze e ponti 2019
Festivi Giorni Ponti
Pasqua e Pasquetta Domenica 21 e lunedì 22 Aprile Ponte di 3 giorni
Festa della Liberazione Giovedì 25 Aprile Con 1 o 3 giorni, ponte di 4 o 9
Festa dei Lavoratori Mercoledì 1° Maggio Con 2 giorni, ponte di 5
Festa della Repubblica Domenica 2 giugno No
Ferragosto Giovedì 15 Agosto Con 1 giorno, ponte di 4
Ognissanti Venerdì 1° Novembre Ponte di 3
Immacolata Concezione Domenica 8 Dicembre No
Natale e Capodanno 25 Dicembre – 1° Gennaio Con 3 giorni, ponte di 8

 

Il Magazine del Viaggiatore oggi vi suggerisce le papabili mete per ogni periodo, così da poter organizzare il vostro viaggio con un certo anticipo ed acchiappare le migliori tariffe sul motore di ricerca Liligo.

Pasqua e Pasquetta

Pasqua e Pasquetta sono le prime festività primaverili del calendario, domenica 21 e lunedì 22 aprile, offrendoci l’opportunità di un week end lungo da 3 giorni, senza dover prendere alcun giorno di ferie, oppure di aggiungere giusto il venerdì precedente o il martedì successivo per ottenere ben 4 giorni di puro svago. Una destinazione evergreen per un city break da 3- 4 giorni? Immancabilmente Londra, adatta ai più grandi ed ai più piccini, alle famiglie ed ai gruppi di amici in cerca di divertimento nella capitale del Regno Unito tra locali alla moda, musei, parchi, teatri e tipici pub English- style.

Londra
Londra

Una validissima alternativa è Lione, nella Francia sud-orientale, terza città francese sviluppatasi intorno ai fiumi Rodano e Saona, i cui quartieri storici più importanti sono stati dichiarati nel 1998 Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Lione
Lione

Festa della Liberazione

La vera star della “dolce” stagione potrebbe rivelarsi la Festa della Liberazione, che quest’anno ci fa il magnifico regalo di cadere giovedì 25 aprile: per chi potrà programmare un solo giorno di ferie, ovvero il venerdì 26, si avranno a disposizione comunque ben 4 giorni di vacanza. In questo caso non c’è miglior destinazione di Amsterdam: la capitale olandese, infatti, in questo periodo comincia ad illuminarsi grazie alla bella stagione incombente ed apre le porte a migliaia di turisti per uno degli eventi più importanti dell’anno: il Koningsdag, ovvero la Festa del Re, che ha sostituito la Festa della Regina dopo l’abdicazione in favore del figlio Guglielmo Alessandro nel 2013.

Le celebrazioni avvengono il 27 aprile di ogni anno (giorno del compleanno del Re) e se state pensando che si tratti di una noiosa cerimonia istituzionale vi state sbagliando: la città si trasforma in un vero e proprio DJ set all’aria aperta, con artisti di strada e mercati ovunque, oltre alle miriadi di barche che colorano i canali.

Amsterdam
Amsterdam

Avete altre opzioni che sicuramente vi faranno gola: prendete venerdì 26, lunedì 29 e martedì 30 (3 giorni di ferie) per arrivare a ben 7 giorni di vacanza includendo anche il 1° Maggio, oppure, ancor meglio, programmate una vacanza lunga ben 9 giorni, partendo dal sabato precedente, includendo come giorni di ferie martedì 23, mercoledì 24 e venerdì 26 (ovvero soltanto 3 giorni di ferie).

Se siete nelle grazie del vostro capo, avete fatto tombola! I nostri suggerimenti in questo caso? Malaga come base, per poi esplorare tutta l’Andalucia on the road! La primavera inoltrata si rivela il momento in cui godersi questi paesaggi e le città d’arte andaluse senza il caldo e la calca estiva.

Malaga
Malaga

1° Maggio

Ok, potrà anche apparire scontato, ma perché non approfittare del Concertone del 1° Maggio che si tiene ogni anno a Roma? Senza alcun dubbio, per gli amanti dell’arte, della storia e dell’ottima cucina, Roma è sempre un’ottima meta, perfetta per chiunque non abbia mai messo piede nella città capitolina, ma anche per chi scappa alla volta della capitale ogni volta che può.

Roma
Roma

E per chi non ne può più di affogare nei tonnarelli cacio e pepe e preferirebbe qualcosa di nuovo, perché non partire alla volta di Barcellona? La città di Gaudì, che si affaccia sul mare, regalandovi arte e cultura, ma anche movida, buon cibo e, perché no, se il meteo lo consente, anche una splendida spiaggia, la Barceloneta. Quest’anno la Festa dei Lavoratori cade di mercoledì, quindi vi basterà programmare soltanto 2 giorni di ferie, ovvero giovedì 2 e venerdì 3 maggio, per godervi ben 5 giorni di pacchia.

Barcellona
Barcellona

Ferragosto

Per quanto riguarda le vacanze estive, purtroppo la Festa della Repubblica cade di domenica 2 Giugno. Non possiamo che consigliarvi una grigliata tra amici.

Ma volgendo il pensiero all’estate inoltrata, Ferragosto mantiene il suo rango di regina dell’estate: quest’anno sarà un giovedì, quindi chiedendo soltanto il venerdì 16, avrete già 4 giorni a disposizione. I nostri suggerimenti? Olbia per una vacanza all’insegna di mare, porceddu e culurgiones, oppure Creta per chi desidera una meta lievemente più lontana ed ideale per chi ha voglia di destreggiarsi anche tra siti archeologici e moussaka.

Creta
Creta

Ognissanti

Per chi avesse nostalgia del bikini e delle immersioni, Fuerteventura e Lanzarote sono delle opzioni validissime tra ottobre e novembre, poiché qui l’estate tende a trascinarsi più a lungo rispetto al bacino del Mediterraneo, grazie alla loro latitudine. Il mare è ancora caldo fino a novembre e potrete dedicarvi allo snorkeling, alle escursioni sui vulcani o, meglio ancora, al surf, sport per il quale Fuerteventura, in particolare, è quasi una meta leggendaria.

Ognissanti cade di venerdì 1 e questo vi regala 3 giorni per una toccata e fuga di puro relax, che vi consentirà di lasciarvi alle spalle la pioggia autunnale, anche se per un breve e fugace week end. Ciò non toglie che potreste sempre aggiungere qualche giorno in più se serve per ricaricare le pile.

Fuerteventura
Fuerteventura

Natale e Capodanno

Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi, dicono i più.

Noi del Magazine del Viaggiatore vi diamo un consiglio: Natale in vacanza, e Capodanno…pure! Il 25 quest’anno è un mercoledì, quindi Santo Stefano cade il giovedì. Se consideriamo i festivi, basterà chiedere soltanto 3 giorni di ferie, ovvero venerdì 27, lunedì 30 e martedì 31 dicembre, per godervi ben 8 giorni di vacanza, fino al 1° gennaio incluso.

Cosa c’è di meglio che puntare dritto all’albero di Natale più famoso del mondo? Non sentite il richiamo di Times Square, dei grattacieli illuminati, della Statua della Libertà, dei negozi di giocattoli più festosi al mondo, che con luci e addobbi danno vita a quella magica atmosfera natalizia che pervade New York in questo periodo dell’anno?

New York,
New York

Se la Grande Mela non è il vostro sogno, magari Bangkok potrebbe esserlo: tra Dicembre e Febbraio, la stagione è meno piovosa ed il caldo è sopportabile nella capitale thailandese. Potrete unire la visita dei mercati e dei templi buddisti ad un giro in tuk-tuk e fare invidia a tutti, tornando neri come la pece. Infatti, da qui raggiungerete facilmente una serie di località balneari, tutte a breve distanza, che contribuiscono a regalare a Bangkok quell’atmosfera esotica unica.

Bangkok
Bangkok
Foto: Maria Grazia Montagnari / Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te