Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Il 12 giugno si avvicina e, con esso, la storica Regata di San Zanipolo, che da il via alla stagione delle regate veneziane. La spettacolare corsa in stile medievale è uno degli eventi della tradizione più sentiti dai veneziani e non solo: a competere, infatti, sono i rappresentanti delle quattro ex Repubbliche Marinare.


Il 12 giugno suggella l’avvio della stagione delle regate veneziane. A confrontarsi, come di consueto, saranno le quattro Repubbliche Marinare medievali: Amalfi, Genova, Pisa e, per l’appunto, Venezia.

La tradizionale regata

Regata Storica di Venezia
Regata Storica di Venezia

Così come avviene da secoli, la gara si tinge di un fascino senza tempo, con le stesse imbarcazioni e le medesime regole in vigore sin dal principio della competizione. Le barche ricorrono il Canal Grande, curate in ogni minimo dettaglio, a richiamo dello stile in voga nell’epoca degli albori della regata. Ovviamente la cornice è completata dalla grande partecipazione di curiosi, molti dei quali abbigliati a tema.

Sempre secondo la tradizione, una sfilata anticipa la competizione vera e propria. In primis, hanno luogo le regate delle giovani promesse, fieri concorrenti a bordo delle loro pupparìn; tocca poi alle donne sfidarsi e,
dunque, è la volta degli uomini, che
gareggiano a bordo di imbarcazioni
ben più grandi.

Senza dubbio, l’ultima delle competizioni in programma è quella che richiama il maggior numero di turisti, catturando l’attenzione generale dei tanti in visita a Venezia durante la regata.

La prima settimana di luglio, poi, si tiene un’altra famosa competizione: la Regata di Murano, che ha luogo sull’omonima isola. Il calendario continua e le gare in programma si succedono: a metà luglio è la volta della Regata di Malamocco, seguita ad agosto dalla Regata del Redentore (durante la Festa del Redentore) e la Regata di Pellestrina. Ultima tappa a Burano, per la regata nell’isola lagunare, sita a 7 chilometri dal centro città.

Ebbene: se eri alla ricerca di un buon motivo per visitare nuovamente Venezia, l’hai trovato. Non solo auto e treni: giungere in città è piuttosto semplice, grazie alla rete di voli economici che collega la città lagunare al resto della penisola. Controlla le offerte EasyJet, Ryanair e Wind Jet su liligo.com: ti bastano pochi click per partire al risparmio!

Il tuo viaggio a Venezia ha inizio su liligo.com!

Foto: Manuela C, TiM_BiG

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te