Quali sono le città più vivibili al mondo del 2016? E le peggiori? Scopriamolo con la classifica annuale, stilata dalla società di consulenza americana Mercer.
Mercer Quality of Living Survey è la classifica stilata ogni anno dalla società di consulenza statunitense, che analizza la qualità la vità nelle principali metropoli del mondo, sulla base 39 criteri di valutazione in ambito politico, sociale, economico ed ambientale.
La top 10 delle città più vivibili del 2016
Per l’ottavo anno consecutivo Vienna è stata eletta la città più vivibile al mondo. In generale sono le città germanofone che si confermano ai vertici della classifica di Mercer: oltre alla capitale austriaca troviamo infatti nelle prime dieci posizioni anche Zurigo e 4 città tedesche. Confermata inoltre anche quest’anno l’ottima qualità della vita delle città canadesi e neozelandesi.
A sorpresa, invece, famose città, considerate importanti destinazioni tursitche e mete di emigrazione, come Parigi, Londra, Barcellona o New York, sono fuori dalle prime 35 posizioni. Infine, Milano e Roma, le uniche due città italiane analizzate da Mercer, si posizionano rispettivamente al 41esimo e al 53esimo posto. Ecco nel dettaglio le prime dieci metropoli della 18° Mercer Quality of Living Survey:
1. Vienna ( Austria)
2. Zurigo ( Svizzera)
3. Auckland ( Nuova Zelanda)

4. Monaco ( Germania)
5. Vancouver ( Canada)
6. Düsseldorf ( Germania)
7. Francoforte ( Germania)
8. Ginevra ( Svizzera)
9. Copenaghen ( Danimarca)
10. Sydney ( Australia)
Le peggiori città per vivibilità del 2016
Com’è facile immaginare, in fondo alla classifica di Mercer si trovano città di Paesi in condizioni di sottosviluppo o colpite negli ultimi anni da sanguinosi conflitti, come la capitale siriana Damasco o quella irachena Baghdad. Di seguito le ultime 10 posizioni della Mercer Quality of Living Survey per il 2016:
221 Conakry ( Repubblica di Guinea)
222 Kinshasa ( Rep. Democratica del Congo)
223 Brazzaville ( Congo – Brazzaville)
224 Damasco ( Siria)
225 N’Djamena ( Ciad)
226 Khartoum ( Sudan)
227 Port-au-Prince ( Haiti)
228 Sana’a ( Yemen)
229 Bangui ( Repubblica Centroafricana)
230 Baghdad ( Iraq)
In quale città vi piacerebbe vivere?
Zurigo! Una città troppo sopravvalutata, dove non esiste verde pubblico, solo cementificazione selvaggia, semafori e asfalto. Piove o nevica, un posto di una tristezza unica.
Francoforte al settimo posto ????
E´una delle citta´piu´brutte e grigie mai viste !!!
Buongiorno Francesco, non sempre questo genere di classifiche appaiono totalmente compresibili, probabilmente perchè tra i tanti criteri ( soprattuto economici, sociali ed ambientali) utilizzati per lo studio, ne mancano altri più difficilmente misurabili, ma altrettanto importanti per la qualità della vita delle persone come clima, mare, sole, cibo, arte.