Voli per la Birmania, informazioni utili
Conosciuta anche come Myanmar, la Birmania è un Paese del Sud est asiatico che si estende per quasi 700 mila kmq nella parte occidentale della penisola indocinese e si affaccia sul Golfo del Bengala. La popolazione birmana ammonta a circa 66 milioni e mezzo di abitanti. La capitale del Paese è Naypyidaw (1 milione di abitanti), ma la metropoli più popolosa è l’antica capitale Rangoon (o Yangon) con circa 4 milioni e mezzo di abitanti. Altra importante città è inoltre Mandaly (quasi 1 milione di abitanti). I principali scali dello Stato birmano sono l’Aeroporto Internaizonale di Yangon, l’Aeroporto Internazionale di Mandalay e lo scalo internazionale di Naypyidaw. La differenza di fuso orario fra Italia e Birmania è di 5 ore e 30 minuti (in avanti nel Myanmar). La moneta ufficiale locale è il Kyat birmano.
Quali compagnie aeree volano in Birmania?
Non esisitono voli diretti fra l’Italia e la Birmania. I principali vettori che offrono collegamenti con scalo (di solito effettuato a Bangkok o Dubai) sono Emirates, Thai Airways, Aeroflot, Singapore Airlines, Qatar Airways. Altre compagnie aeree che servono voli per la Birmania con più di uno scalo sono Turkish Airlines, Bangkok Airlines e Singapore Airlines.
Qual è il momento migliore per visitare la Birmania?
Il periodo migliore per visitare il Paese del Sud est asiatico va da novembre a febbraio. Da evitare invece i mesi fra maggio e ottobre, conosciuti come il periodo dei monsoni.
Qual è la durata di un volo per la Birmania?
I principali collegamenti aerei proposti dall’Italia prevedono uno scalo con una durata media dei voli che può variare da un minimo di 13 ore e 45 minuti ad un massimo di 18 ore e 55 minuti.
Cosa fare e vedere in Birmania
Dopo le libere elezioni del 2015 la Birmania si è incamminata sul sentiero della transizione democratica, dopo una cinquantennale dittatura militare che ne ha imposto un lungo isolamento internazionale. Questa svolta ha favorito negli ultimi anni un robusta crescita economica, anche nel settore turistico. La Birmania è infatti un Paese ricco di fascino e spiritualità che attira annualmente migliaia di visitatori, grazie alle sue antiche tradizioni, alla bellezza dei suoi templi e pagode buddiste, spiagge e natura mozzafiato. Un viaggio in Birmania non può prescindere dalla sua attrazione simbolo, la Pagoda Shwedagon, uno stupefacente complesso templare, costruito più di 2 500 anni fa, al cui centro è posta la pagoda buddista più famosa del Paese del Sud est asiatico. Un’altra immensa pagoda è quella che si trova a Mingul, antica città reale birmana, mentre altri interessanti santuari si trovano nella città di Mandaly. A circa 150 km da Mandaly si trova Bagan, che ospita uno dei più importnati e famosi siti archeologici al mondo, visitabile anche con appositi tour in mongolfiera: un’esperienza davvero indimenticabile. La Birmania è anche una metà esotica in grado di soddisfare la voglia di mare e di spiagge paradisiache per chi fugge dall’inverno europeo: da non perdere in particolare la spiaggia di Ngapali, che con la sua sabbia bianca e il suo mare cristallino è considerata una delle più incantevoli del Paese. Gli amanti della natura e dell’anima più profonda della Birmania potranno inoltre ammirare motagne lussureggianti, villaggi su palafitte e giardini galleggianti presso il meraviglioso lago Inle.